..EF1-EF2 da alcune indicazioni che mi sono giunte dalla redazione di Nimbus oltrechè la bellissima foto postata ieri sera nel forum CML del cono probabilmente poco prima del touch down.
Ah ah adesso rido io, dopo che tutti ridevano perchè avevo dato il Tornado Warning (avviso di tromba d'aria) alle 16.30 locali. Fra l'altro stando all'orario di ripresa della foto (tra le 16.28 e le 17.32 locali) era in realtà un Tornado Alert. L'area era giusta tra Novarese e Vercellese, ma rimane difficile individuare dove il cono scenderà e questa è la sfida previsionistica che più mi affascina e che devo riuscire ancora a capire come si possa riuscire a prevedere dove il cono toccherà terra con un certo anticipo (almeno 30 minuti).
Bene sono soddisfatto per la prima volta sono riuscito a prevedere una tromba d'aria, complimenti comunque anche al TT che aveva ottimamente indicato l'area con maggiore probabilità di fenomeni intensi.
Ste![]()
"L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)
Ciao , la foto di cui parli dove è ?
Sembra proprio quello che è stato, complimenti per la previsione!
Bella prova, Stefano!
Ciao
Tornado1977
ITA.TOR - ITAlian TORnado Research Project
CENTRO STUDI TORNADO, TLE e FENOMENI VORTICOSI IN ITALIA (in collaborazione con l'Ass. MN e il TT).
All rights reserved
Segnalibri