Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13

Discussione: Neve a Johannesburg

  1. #11
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Johannesburg

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Ah, se lo dice il TG5...
    Smentiamoli con qualche dato allora...

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Johannesburg

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Anche l'anno scorso aveva nevicato, però non so se con accumulo... forse no
    Cmq sia dalle medie, sia da quanto mi dici, è molto insolito...
    ricordo anche io che aveva nevicato (ne avevamo anche parlato sul forum ed essenso periodo di mondiali avevamo fatto l'associazione mondiale in sudafrica 2010-->neve) ma sull'accumolo non so

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve a Johannesburg

    Le nevicate nell'estremo lembo dell'africana sono deltutto inusuali sotto i 1000metri.
    In Sudafrica va peggio che in Australia nel senso che su una costa non solo non ha mai nevicato ma nemmeno acquanevato.
    Per darvi un idea ai 1000m delle Table Mountains che sovrastano Capetown la neve cade e accumula una volta ogni 15 anni circa e solo nel versante che guarda all oceano. Nelle montagne che sovrastano Port Elizabeth non si e mai visto neanche un fiocco.

    Nel 2005 comunque ci fu il record di quota neve piu bassa mai registrata in Sudafrica dalla colonizzazione con neve circa 350m s.l.m. nella provincia di Ceres, in un altra occasione fiocchi molto sparsi si sono visti quasi al livello mare nella zona di Capo Agulhas.

    A Johannsburg due nevicate storiche con accumuli al suolo nel 1903 e 1981, l'anno scorso qualche fiocco fino al centrodella città

    Insomma è un evento molto raro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •