Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Estensione del pack artico nel XIX secolo

    Credo che le date cerchiate indichino l'estensione della calotta artica in quell'anno ed in quel mese.
    Avete dati per fare confronti ???
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Estensione del pack artico nel XIX secolo

    Questa è l'estensione dei ghiacci artici attuali, adeguatamente zoomata. Per fare un buon confronto bisognerà attendere Agosto-Settembre come la maggior parte delle date indicate nel documento da te postato, anche perchè è quello il periodo di minor estensione dei ghiacci.

    Cmq già adesso si vede come il "pack" dalla parte europea sia decisamente inferiore rispetto ad un secolo fa...

    Ultima modifica di Blizzard; 01/07/2007 alle 11:16
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di Ramsat Rainwise
    Data Registrazione
    09/11/04
    Località
    ROMA
    Messaggi
    387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estensione del pack artico nel XIX secolo

    Ecco un confronto 1970-2005



    Per una visione temporale dei minimi
    che si raggiungono piu' o meno fine Agosto, primi di Settembre,
    cliccare sul link sottostante.
    E' palese la riduzione dal 1970 ad oggi.

    http://www.mediterraneolive.com/imag...ma_paper_1.jpg

  4. #4
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Estensione del pack artico nel XIX secolo

    La diminuzione dal XIX secolo ad oggi mi sembra molto evidente....

  5. #5
    GargIce
    Ospite

    Predefinito Re: Estensione del pack artico nel XIX secolo

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    La diminuzione dal XIX secolo ad oggi mi sembra molto evidente....
    si nota a vista d'occhio

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di Ramsat Rainwise
    Data Registrazione
    09/11/04
    Località
    ROMA
    Messaggi
    387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estensione del pack artico nel XIX secolo

    Ma avete letto le date
    in riferimento all'estensione?

    Settembre, Agosto!

    Una riduzione cosi grave
    non puo' non avere ripercussioni
    sull'andamento della circolazione generale
    dell'atmosfera dell'emisfero nord,
    e aggiungerei, di tutto il mondo!

    Se andiamo avanti cosi,
    potremmo assistere a modifiche
    stupefacenti delle configurazioni bariche
    permanenti e penso anche di quella
    oceanica dell'Atlantico.

    Queste variazioni stanno diventando realta':

    noi Europei stiamo assistendo ad una minor
    frequenza di inverni rigidi, e contemporaneamente
    una maggior frequenza di ondate di calore,
    e non solo estive!

    Giro 5-10 anni ne vedremo delle belle!

  7. #7
    Gandalf
    Ospite

    Predefinito Re: Estensione del pack artico nel XIX secolo

    Queste mappe hanno una risoluzione decisamente superiore


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •