Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Analisi climatica di Giugno!!

    Ho fatto una breve analisi climatica del mese di Giugno, nel breve tempo a disposizione... per chi è interessato:

    http://www.stemeteo.net/AnalisiGiugno.pdf

    Ciao a tutti!
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #2
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi climatica di Giugno!!

    Ottimo Stefano
    E' quello che dico sempre, bisognerebbe avere un concetto più elastico di medie, e non fossilizzarsi sulla 60/90 una volta appurato che di quelle medie non rimane più nulla.

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi climatica di Giugno!!

    Non concordo con questo modo "smaliziato" di trattare le medie. Una media fissa (mobile su 30 anni) serve appunto ad analizzare determinate anomalie.


  4. #4
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi climatica di Giugno!!

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Non concordo con questo modo "smaliziato" di trattare le medie. Una media fissa (mobile su 30 anni) serve appunto ad analizzare determinate anomalie.
    Io mi rifaccio ad un ragionamento del Colonello, che condivido molto.
    Nel momento in cui un'anomalia è continua, persistente... che senso ha chiamarla ancora "anomalia". E' chiaro che sia in atto un cambiamento, non sono semplici oscillamenti di decimi di grado, ma qualcosa di più. Per questo la media 1961-90, attualmente (per Giugno) non ha più alcun senso. Da 12 anni si è sempre sopra quel valore.
    E' chiaro che la mia conclusione, era in sè molto provocatoria, appunto per animare una discussione costruttiva sul tema.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi climatica di Giugno!!

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Io mi rifaccio ad un ragionamento del Colonello, che condivido molto.
    Nel momento in cui un'anomalia è continua, persistente... che senso ha chiamarla ancora "anomalia". E' chiaro che sia in atto un cambiamento, non sono semplici oscillamenti di decimi di grado, ma qualcosa di più. Per questo la media 1961-90, attualmente (per Giugno) non ha più alcun senso. Da 12 anni si è sempre sopra quel valore.
    E' chiaro che la mia conclusione, era in sè molto provocatoria, appunto per animare una discussione costruttiva sul tema.
    Non so cos'abbia detto il Colonnello, ma se ha parlato in questi termini non concordo. Il senso della media 1961-90 è appunto testimoniare l'anomalia - cambiamento degli ultimi anni.


  6. #6
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi climatica di Giugno!!

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Non so cos'abbia detto il Colonnello, ma se ha parlato in questi termini non concordo. Il senso della media 1961-90 è appunto testimoniare l'anomalia - cambiamento degli ultimi anni.
    Ecco appunto, il mio discorso è questo. La media 1961-90 va bene per testimoniare l'anomalia (o meglio il riscaldamento in atto), ma non va bene se vogliamo rappresentare la nostra realtà climatica attuale.
    Dire che a Giugno (ad esempio) la media è 20.6°C (per Ghedi) non ha per me più alcun senso. Se siamo sempre sopra media, significa che la media è sbagliata.
    In contesti di forte riscaldamento, purtroppo il trentennio di riferimento, può essere esclusivamente quello più vicino (in questo caso 1977-2006).
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi climatica di Giugno!!

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Ottimo Stefano
    E' quello che dico sempre, bisognerebbe avere un concetto più elastico di medie, e non fossilizzarsi sulla 60/90 una volta appurato che di quelle medie non rimane più nulla.

    quoto in pieno
    è necessario ampliare le medie di riferimento almeno al 2000 o meglio 2005
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi climatica di Giugno!!

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Dire che a Giugno (ad esempio) la media è 20.6°C (per Ghedi) non ha per me più alcun senso. Se siamo sempre sopra media, significa che la media è sbagliata.
    No. Significa semplicemente che negli ultimi anni si stanno registrando tot mesi sopramedia.


  9. #9
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi climatica di Giugno!!

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    No. Significa semplicemente che negli ultimi anni si stanno registrando tot mesi sopramedia.
    Allora facciamo un esempio.
    Come da norma OMM, ogni 10 anni la media viene riaggiornata:

    1961-1990 20.6°C
    1971-2000 21.2°C
    1981-2010 22.8°C
    1991-2020 24.0°C

    Noi siamo già nella realtà climatica 1981-2010, ma ci paragoniamo alla media 1961-90! Ovvero di 20 anni fa!
    Non ha senso!
    Ho estremizzato il concetto per far capire meglio ciò che voglio dire.
    In una fase di forte riscaldamento, non ha più senso ciò che dici, perchè non siamo in una fase climatica stabile (in cui ci possono benissimo essere 5-6 anni sopra media, anche consecutivi, ma che poi saranno compensati da 5-6 anni sotto media)
    Il sopra media quindi non ha senso, perchè è la stessa media che non è più veritiera. Al massimo, come hai detto, può testimoniare il riscaldamento in atto.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi climatica di Giugno!!

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Allora facciamo un esempio.
    Come da norma OMM, ogni 10 anni la media viene riaggiornata:

    1961-1990 20.6°C
    1971-2000 21.2°C
    1981-2010 22.8°C
    1991-2020 24.0°C

    Noi siamo già nella realtà climatica 1981-2010, ma ci paragoniamo alla media 1961-90! Ovvero di 20 anni fa!
    Non ha senso!
    Fai un salto a Ginevra a spiegarglielo, allora.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •