il 1977/78 è stato uno degli inverni più nevosi degli ultimi 50 anni al NW.....e non solo:
http://marcopifferetti.altervista.or...oni/anni70.htm
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
comunque ragazzi in Antartide fà caldo, se ci levate quei -60° nel centro (che nel periodo più freddo devono essere almeno -70°), per il resto è un dramma
![]()
Andrea
Io ci vedo una correlazione, invece... Vortice Polare Antartico evidentemente meno "efficace" e compatto del solito, con piccoli split verso le aree continentali temperate...
Del resto, i grandi inverni per le zone continentali del nostro emisfero non credo che abbiano coinciso con inverni particolarmente rigidi oltre il circolo polare...![]()
Luca Bargagna
Ok, dai... faremo la verifica già quest'inverno!![]()
sì, però Luca come si fà a correlare il discorso del freddo sulle zone temperate (dovuto allo split del VP) + caldo sull'Antartide con il discorso dell'articolo in cui parlava di freddo su tutto l'emisfero sud ? l'Antartide sta nell'emisfero sud e durante questo inverno australe è stata calda, molto calda
![]()
Andrea
parole sante.
Cmq bel trd...è da parecchio che speravo si trattasse questo argomento; argomento da approffondire sicuramente
Infatti anche minimo un legame ci dev'essere...il nino non è mica un fenomeno vicino e invece....per cui lo status del VP antartico qualcosa indicherà;
vallo a trovare la chiave di lettura![]()
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Segnalibri