Stupenda immagine Erik![]()
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
Ultima modifica di ivanix; 16/04/2008 alle 22:51
Ruvo di Puglia 260m. slm
Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
Corato zona Oasi 320m. slm
E' chiaro che gli ultimi 3 anni sono stati disastrosi, e ci avevano abituati male, ma la situazione neve allo Stelvio mi sembra davvero NON eccezionale. Direi che siamo nella media degli ultimi 8 anni, vedendo quelle foto, e quindi forse un po' sotto la media trentennale. C'è da rallegrarsi per il recupero clamoroso datto da un mese in qua, e per la situazione assoluta che non è pessima come uno, due e tre anni fa. Ma non da esaltarsi.
Poi, per rispondere a chi dice che la neve primaverile non serve a niente. Beh, questo non è comlpetamente vero. Anzi la neve umida caduta in queste settimane ha ben aderito alle pareti, e sul ghiacciaio fa ancora molto freddo; quella neve fa in tempo a gelare. Naturalmente non formerà il ghiaccio per la stagione successiva, ma creerà uno strato protettivo per il ghiaccio già presente, ritardando la stagione di ablazione. Ovviamente salvo scaldate fulminanti e durature. Se l'estate fosse clemente, l'autunno prossimo il ghiacciaio potrebbe partire da una situazione molto migliore degli ultimi anni .
Climate is what you expect
Weather is what you get
Situazione dello Stelvio sicuramente migliore degli ultimi anni che sono stati veramente una catastrofe, ma non cosi' eccezionale come pensa qualcuno. Questo aprile ha portato un po' di recupero rispetto ad un febbraio e marzo orribili da queste parti in termini precipitativi. Ricordo pero' che a quelle quote ed in particolare dei ghiacciai sovrstanti le maggiori precipitazioni cadono da adesso, poi si spera in una estate almeno nella norma e successivamente nella parte iniziale dell' autunno direi fino a Novembre inoltrato. In inverno il manto si dovrebbe assestare in una stagione storicamente asciutta in una valle molto avara di precipitazioni di per se'. (Io abito vicino allo Stelvio e ho 500 mm di media annuale e anche meno a volte).
che dite riusciamo a fare sparire il 2 PALLETTI e il lampione?
![]()
ecco lo stelvio all'apertura della stagione 2001
http://www.notizie.valtline.it/giorn...ertura2001.htm
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
wow che immagini straodinarie!! peccato non si possano vedere più in grande...
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Lunedì ho idea che si raggiungerà il picco massimo, poi via alla rapida fusione che nelle prossime settimane sarà implacabile.
D'altronde Maggio è molto vicino ormai...
Anche ai 1900 metri di Montespluga non si scherzava..
http://forum.meteonetwork.it/showpos...&postcount=120
[
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Segnalibri