Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 29
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo La grande alluvione del luglio 1987 in Valtellina: a 20 anni dal disastro, per non dimenticare

    20 Anni fa' 4 giorni di temporali violenti provocarono la più grave alluvione della storia in Valtellina. Nella tragica notte fra il 18 ed il 19 Luglio l'Adda ruppe gli argini in più punti alimentata dalle precipitazioni che colpirono per intero il suo bacino a causa del limite delle nevicate inizialmente ben oltre i 4049 m/slm del P.zo Bernina. Centinaia di frane si riversarono nei torrenti quasi contemporaneamente facendo saltare tutti gli equilibri idraulci dei corsi d'acqua.. Il 28 luglio, quando il peggio sembrava passato, la gigantesca frana della Val Pola ridisegnò la geografia dell'Alta Valtellina. 53 Morti, migliaia di miliardi di danni ed un'intera valle in ginocchio. La speranza è che questa modesta analisi meteorologica e pluviometrica possa contribuire in qualche modo a migliorare le conoscenze riguardo i fenomeni pluviometrici estremi in Provincia di Sondrio.


    qui trovate l'analisi meteo e dei dati pluviometrici e il primo video

    www.meteovaltellina.it/alluvione1987.html


    questo il vecchio thread sull'alluvione, magari si possono unire!
    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=58082
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La grande alluvione del luglio 1987 in Valtellina: a 20 anni dal disastro, per non dimenticare

    Ti rinnovo i complimenti anche qui: gran lavoro il tuo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di snowman
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano
    Messaggi
    943
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La grande alluvione del luglio 1987 in Valtellina: a 20 anni dal disastro, per non dimenticare

    Ciao Riki,

    ricordo male o una concausa del disastro fu ance la quantità di neve che ancora c'era sopra i ghiacciai all'inizio dell'evento? Se non ricordo male si era arrivati alla prima decade di luglio con spessori di tutta importanza che vennero sciolti in un batter d'occhio dalla pioggia con ZT over 4000. Se così non fosse non si capirebbe il motivo di tanto scempio (per esempio) in VAlfurva dove il Frodolfo fece danni ingentissimi mentre il totale precipitazioni in Alta VAlle pare essere poco sopra i 100 mm in tre giorni.

    Ciao

    Andrea
    L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La grande alluvione del luglio 1987 in Valtellina: a 20 anni dal disastro, per non dimenticare

    Citazione Originariamente Scritto da snowman Visualizza Messaggio
    Ciao Riki,

    ricordo male o una concausa del disastro fu ance la quantità di neve che ancora c'era sopra i ghiacciai all'inizio dell'evento? Se non ricordo male si era arrivati alla prima decade di luglio con spessori di tutta importanza che vennero sciolti in un batter d'occhio dalla pioggia con ZT over 4000. Se così non fosse non si capirebbe il motivo di tanto scempio (per esempio) in VAlfurva dove il Frodolfo fece danni ingentissimi mentre il totale precipitazioni in Alta VAlle pare essere poco sopra i 100 mm in tre giorni.

    Ciao

    Andrea
    Io non ricordo, ma a guardare i dati pluviometrici di Sondrio questi mostrano piuttosto forti deficit a partire gia' dall'autunno precedente:

    1986:

    Settembre: 26 mm.
    Ottobre: 9 mm.
    Novembre: 35 mm.
    Dicembre: 4 mm.

    1987:

    Gennaio: 10 mm.
    Febbraio: 90 mm.
    Marzo: 17 mm.
    Aprile: 72 mm.
    Maggio: 103 mm.


    Insomma, un autunno/inverno 1986/1987 forse tra i piu' aridi di sempre e una primavera con solo maggio ad avere un accumulo almeno in media !

    Poi Giugno 1987 ebbe come accumuli qui 118 mm., quindi forse in quota (con i mm,. di maggio) in effetti poteva esserci almeno un po' di neve fresca !





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di lupin-3
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Monticello 410m (LC)
    Età
    47
    Messaggi
    2,962
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La grande alluvione del luglio 1987 in Valtellina: a 20 anni dal disastro, per non dimenticare

    Tratte da Valbrembanaweb.it

    qualche immmagine del brembo x non dimenticare...spaventose!

    10 minuti prima..

    10 minuti dopo...!Il ponte non c'è +!


    http://www.valbrembanaweb.it/valbrem...alluvione1987/

    " L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
    -Bruno Detassis-

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La grande alluvione del luglio 1987 in Valtellina: a 20 anni dal disastro, per non dimenticare

    Ricordo benissimo quell'evento perchè proprio in quegli anni vivevo a Varese ed in quei giorni dovevo andare in colonia con la parrocchia in alta Valtellina, ci fu l'alluvione e rimandammo di qualche giorno la partenza. Ho ancora impressi nella mente i "Solchi" su tutti i monti dovuti a frane e smottamenti ed i danni alle strutture, era allucinante il tutto! spesso ci ripenso, credo che non dimenticherò mai simili immagini!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di snowman
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano
    Messaggi
    943
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La grande alluvione del luglio 1987 in Valtellina: a 20 anni dal disastro, per non dimenticare

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Io non ricordo, ma a guardare i dati pluviometrici di Sondrio questi mostrano piuttosto forti deficit a partire gia' dall'autunno precedente:

    1986:

    Settembre: 26 mm.
    Ottobre: 9 mm.
    Novembre: 35 mm.
    Dicembre: 4 mm.

    1987:

    Gennaio: 10 mm.
    Febbraio: 90 mm.
    Marzo: 17 mm.
    Aprile: 72 mm.
    Maggio: 103 mm.


    Insomma, un autunno/inverno 1986/1987 forse tra i piu' aridi di sempre e una primavera con solo maggio ad avere un accumulo almeno in media !

    Poi Giugno 1987 ebbe come accumuli qui 118 mm., quindi forse in quota (con i mm,. di maggio) in effetti poteva esserci almeno un po' di neve fresca !



    ecco piano piano riaffiorano i ricordi. Era a maggio che aveva fatto forti nevicate fuori stagione fino a 2000 metri. Dovrei rivedere le temp fatte in giugno pre capire se quella neve era effettivamente rimasta

    Ciao adesso parto per la Valtellina.
    L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)

  8. #8
    TT-chaser L'avatar di Aletemporale
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Pordenone
    Età
    44
    Messaggi
    2,421
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: La grande alluvione del luglio 1987 in Valtellina: a 20 anni dal disastro, per non dimenticare

    Cavoli.... anche in Carnia nel 2003 abbiamo avuto un macello
    Alessandro 1981
    membro del TT-chaser

  9. #9
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La grande alluvione del luglio 1987 in Valtellina: a 20 anni dal disastro, per non dimenticare

    Complimenti davvero un gran bel lavoro e un'ottima analisi.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: La grande alluvione del luglio 1987 in Valtellina: a 20 anni dal disastro, per non dimenticare

    Ottimo lavoro come sempre.

    Grande Ricky!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •