Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    nuvoloso WEEKEND:Il Nord tira il fiato,il Sud sulla graticola.

    Come già ampiamente anticipato nei messaggi dei giorni precedenti,ecco la conformazione barica del continente europeo che dal fine settimana dividerà la nostra Penisola in due settori:il Settentrione e l’alto versante tirrenico da una parte,con un relativo ricambio d’aria inserito in un contesto termo igrometrico un po’ più gradevole rispetto all’attuale,il Meridione,il basso versante Adriatico e le Isole maggiori dall’altro,che subiranno una ulteriore impennata del caldo di origine nord africana.





    Già dal pomeriggio di oggi,venerdi,l’attività cumuliforme comincia a fremere sui rilievi alpini,in particolar modo su quelli centro occidentali e settentrionali;si avranno rovesci e temporali pomeridiano serali sparsi,con maggior possibilità di sconfinamento verso le adiacenti zone di pianura con il trascorrere dei giorni;la temperature subirànno lievi colpi di freno a partire dalle località alpine,fino a coinvolgere gran parte del nord Italia entro l’inizio della prossima settimana,anche se il sole sarà sempre prevalente sugli eventuali annuvolamenti.

    Situazione specularmene opposta al Sud e sulle Isole,dove verrà aspirata aria rovente di origine desertica nord africana ulteriormente lavorata e umidificata dal transito sul mare;per gli amici del Sud,e mi preme sottolinearlo ancora una volta,sono attese giornate veramente difficili,credo le peggiori dell’anno,con punte di temperature massime superiori ai 40°-44° nelle zone interne a bassa quota lontano dal mare di Sicilia,Sardegna,Puglia,Calabria.
    Qualche locale annuvolamento pomeridiano lungo la dorsale appenninica non recherà alcuna conseguenza apprezzabile.



    Lo sbilanciamento attuale dell’affondo atlantico,responsabile di questo inalberarsi dell’Africa,porterà comunque l’apice del promontorio rovente sui settori meridionali dell’Europa orientale,quest’anno particolarmente battuti da un’estate veramente allucinante;l’impatto sulla popolazione di alcune zone interne di Paesi come Grecia,Bulgaria,Romania,Ucraina e Turchia,già stremate dal caldo impossibile e dalla prolungata siccità,potrebbe avere risvolti in qualche caso drammatici.

    Le splendide immagini di venerdi 20 luglio provenienti dallo spazio
    (copyright Eumetsat):







    Ai prossimi aggiornamenti,
    saluti,Luca
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di marko425
    Data Registrazione
    11/07/07
    Località
    Monza (MI)
    Età
    44
    Messaggi
    87
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WEEKEND:Il Nord tira il fiato,il Sud sulla graticola.

    Bellissime immagini dal satellite!!!!

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Renato71
    Data Registrazione
    24/06/06
    Località
    Vicolungo (NO) - Altitudine 170 m s.l.m.
    Età
    53
    Messaggi
    2,582
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WEEKEND:Il Nord tira il fiato,il Sud sulla graticola.

    Per iniziare, volevo allungare la lista dei complimenti già esposte da altri amici forumisti per le tue analisi ottime e piacevolmente godibili.

    Dalle carte Luca, correggimi se sbaglio, credo possa essere possibile già da stasera qualche possibilità di vedersi affacciare sulla pianura qualche timido temporale.
    Cosa ne pensi?
    Ai vart semp ant l'aria

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WEEKEND:Il Nord tira il fiato,il Sud sulla graticola.

    Citazione Originariamente Scritto da Renato71 Visualizza Messaggio
    Per iniziare, volevo allungare la lista dei complimenti già esposte da altri amici forumisti per le tue analisi ottime e piacevolmente godibili.

    Dalle carte Luca, correggimi se sbaglio, credo possa essere possibile già da stasera qualche possibilità di vedersi affacciare sulla pianura qualche timido temporale.
    Cosa ne pensi?

    Intanto grazie....
    Si,penso che potrebbe essere probabile qualche sconfinamento sui settori occidentali della pianura Padana,poi do un'occhiata ai modelli e cerco di dare qualche aggiornamento un pò più preciso.
    Buona giornata,Luca
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •