Modello Alpino (ALMO) e LAMI cambiano nome e diventano COSMO
http://www.meteosvizzera.admin.ch/we..._del_nome.html
Ecco alcune mappe del Cosmo-Leps.
In allegato anche qualche caratteristica del modello.
Nell'ambito del progetto Map-D-Phase, qui al Politecnico riceviamo tutti i giorni le mappe dei vari modelli che partecipano a tale progetto.
http://www.map.meteoswiss.ch/
http://www.map.meteoswiss.ch/map-doc...phase_info.htm
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
purtroppo non sono disponibili al pubblico tranne questo
http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/dphase/
ci sono 2 run girati con ecmwf 18 del giorno prima e gfs 00, prima bolam su scala nazionale e poi moloch su Nord Italia (l'output di ECMWF è pronto verso le 8,quello di gfs verso le 12) rimarrà operativo fino al 30 novembre, poi non so.![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Segnalibri