A causa del grave incendio che sta investendo l'area del Gargano, Acquedotto Pugliese informa che ha effettuato delle urgenti manovre di riduzione della pressione nelle reti che alimentano i Comuni di Apricena, Sannicandro Garganico, Cagnano Varano, Carpino, Rodi, Vico del Gargano e Ischitella, per consentire un maggiore afflusso di risorsa nell'area di crisi dei Comuni di Peschici e Vieste. Gli abitanti residenti nei suddetti comuni, a partire dalle prossime ore, avvertiranno delle difficoltà nella erogazione idrica. Acquedotto Pugliese sta, inoltre, garantendo a Peschici un servizio integrativo di distribuzione di acqua potabile, mediante autobotti e sacchetti di acqua per uso personale.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Gli aurunci in quattro giorni di incendi continui hanno fatto la stessa fine. Il bello che so chi è a compiere sulla collina di casa mia questa strage, perchè il fuoco parte sempre da un anfratto con una capannella attrezzi. Sono in gran parte allevatori di bestiame, poi ci sarà qualche interesse e qualche piromane, ma in grandissima parte sono allevatori, e se avete notato stanno sfruttando il fatto che i media hanno dichiarato l'incapacità della protezione civile nello spegnere gli incendi per appiccarli tutti insieme, in modo da rendere ingovernabili gli interventi. è uno scempio mai visto, è come se si consentisse a vandali di abbattere la fontana di trevi o il colosseo.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Due anni fa ho trascorso le vacanze a Torre Mileto, facendo poi tappa in quasi tutti i luoghi principali del Gargano visitando anche la meravigliosa foresta umbra, sono quindi molto rattristato da queste notizie. Seguirò con trepidazione l'evoluzione![]()
LR
Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)
www.isobare.it
Foggia - Due incendi, uno a Campomarino, l’altro a nord di Termoli, hanno provocato da questa mattina dei rallentamenti sulla linea Adriatica delle ferrovie dello stato. 11 i treni di lunga percorrenza bloccati tra le zone interessate dalle fiamme e Foggia su ordine della protezione civile e dei vigili del fuoco. I treni hanno ripreso a viaggiare regolarmente dalle 18 circa, portando, in alcuni casi, un ritardo anche di 5 ore.
San Giovanni Rotondo- L’Amministrazione Comunale di San Giovanni Rotondo ha messo a disposizione dei turisti e degli sfollati di Peschici e Vieste, a causa degli incendi che stanno devastando le località garganiche, 1930 posti letto in diversi alberghi della città.
Fonte - Il Grecale
Il primo sito meteorologico della città di Foggia
mi dispiace davvero tanto,è l'ennesimo disastro che colpisce la nostra regione questa volta con proporzioni immani
credo che lo stato debba trarre insegnamento dagli avvenimenti degli ultimi anni x intensificare centrali e mezzi dei vigili del fuoco,è impensabile averne così pochi!
così commenta l'ANSA
Turisti a Peschici: ''Incredibile ritardo nei soccorsi''
http://www.ansa.it/opencms/export/si...129776975.html
le istituzioni devono reagire,forse la devastazione ambientale poteva essere contenuta,così come la morte di 4 persone
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Una "vera apocalisse", lasciati "in balia di noi stessi", "soccorsi quando il peggio era ormai passato": stanchi, distrutti, ancora increduli di quanto è successo e sta ancora succedendo, i turisti di Peschici vivono ancora le scene dell'incubo, delle fiamme che per diverso tempo li hanno gettati nel terrore. Qualcuno di loro é ancora in cerca dei propri cari persi di vista durante il fuggi fuggi dopo lo scoppio dell'incendio, ma molti sono soprattutto inferociti per i ritardi - dicono - dei soccorsi. Parla per tutti Nicola, ospite degli appartamenti 'Serena' nella baia di San Nicola di Peschici. Una baia distrutta dalle fiamme, che "non esiste più", dice la titolare di un bar.Il racconto di Nicola è impressionante: "Abbiamo cominciato a vedere un fumo denso arrivare dalla parte alta della collina. Sulle prime ci siamo preoccupati, perché era piuttosto vicino e di grandi dimensioni, ma siamo stati tranquillizzati. Ci hanno detto che non era nulla di particolarmente grave, che non sarebbe successo nulla".
Rassicurazioni che però non rassicuravano per niente, giacché le fiamme incalzavano e si ingrossavano. Allora i turisti hanno chiamato i carabinieri, ma loro "non ne sapevano nulla più di noi", poi i vigili del fuoco. "Qualcuno - dice Nicola - ci ha consigliato di prendere un mezzo e di uscire da quella strada, ma era ormai impraticabile". "Intanto - prosegue rivedendo quei momenti terribili - il fumo aumentava e rendeva irrespirabile l'aria. Io e mia moglie, con un bambino di un anno e mezzo, abbiamo cercato un varco attraverso il quale fuggire, ma non lo abbiamo trovato, non c'era. Non abbiamo visto uno straccio di soccorsi. In preda alla disperazione ci siamo nascosti in acqua, tra gli scogli e così ci siamo salvati. Sulla baia non c'era più alcuna via di fuga". E i soccorsi? "I soccorsi sono arrivati quando ormai eravamo salvi - dice l'uomo visibilmente scosso - le fiamme erano basse e non c'era più alcun pericolo. Scene da apocalisse. La cenere ci finiva addosso, mio figlio che urlava e io mi sentivo impotente. Un incubo a occhi aperti. I soccorsi... Quando è arrivato il primo gommone di soccorso si sono fermati in acqua e pretendevano che fossimo noi a raggiungerli perché avevano paura che si bucasse, pensate un po'. Li abbiamo convinti ad avvicinarsi, urlando. Quando sono arrivati vi abbiamo spinto a bordo le mamme e i bambini che avevano in braccio. Una situazione infernale". L'impressione di Nicola è comune a tanti altri: a Peschici oggi si è assistito a "scene apocalittiche". E in serata c'é ancora chi cerca mogli o figli separati durante i soccorsi.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Che estate di m.... questa per la mia povera e sitibonda terra....Disastro assoluto, la peggiore che ricordi da sempre.
non c'è limite al peggio.
gli incendi della costa nord orientale (peschici vieste vico ) sembrano domati,anche se c'e' qualche fumaiola importante.mezz'ora fa è arrivato un pullman da peschici con i turisti che trascoreranno la notte presso la palestra comunale di vico del gargano.i loro visi nn permettono commenti.ciao
a parte il caldo che per carità è eccezionale in questa estate 2007 qui la colpa è di quelle ***** di persone che sono i piromani.
mi spiace un casino, zone stupende che ho visitato un paio di volte![]()
Segnalibri