Sembra che il freddofilo debba per forza di cose volere la neve in pianura anche ad agosto,bè non esageriamo!
Se si auspicano piogge non penso che sia qualche temporale a rovinare una vacanza,anche al mare.
In agosto poi sono brevi,anche con il massimo fresco che può arrivare da nord ci saranno sempre non meno di 28° su tre quarti d'italia.
Per le configurazioni autunnali c'e' tempo,nemmeno ci spero per settembre.
A me personalmente,anche se freddofilo l'estate mi piace, come mi piace andare al mare e le giornate calde senza eccessi,se ogni tanto si alterna qualche temporale ancora meglio,l'estate anche nel 2002 non fu rovinata.![]()
Dovremo forse, un giorno molto vicino, rivedere i nostri "partiti". Non sarà più, temo, questione di freddo o caldo, ma di umido o secco. Non è tanto del freddo ciò di cui abbiamo bisogno, ma di piogge. Piogge buone, non gli sgrulloni da 20mm in un'ora ma quelli da 20mm in 24 ore se non 48.
Fino a ferragosto non posso, ovviamente, aspettarle. Ma in autunno "devono" arrivare. E se per averle dovremo avere temperature miti non me ne potrà fregare di meno.
Il freddo e il caldo sono, in fondo in fondo, preferenze personali di noi meteofili. Umido e secco sono preferenze della natura che ci sta attorno.
E sono preferenze più importanti.
Dopodiché sono d'accordo: un agosto (seconda metà soprattutto) senza temporali non è un agosto decente. Ci sono sempre stati e non hanno MAI rovinato le vacanze a nessuno.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
comunque da queste parti se ci si mette le vacanze di chi è al mare le può rovinare eccome.Esempio classico l'estate del 76,da metà luglio fu una pena,con un agosto freddo e perturbato,piene alluvionali dei fiumi attorno a ferragosto,con max sui 15-18 gradi per più giorni,piogge continue di tipo autunnale.E senza scomodare eventi lontani,pensiamo al 96,2002,2005,2006.Lo scorso anno smisi di andare al mare attorno all'1-2 di agosto,sarà che l'ho a 2 passi e comincio in maggio,ma comunque tanto per dire in agosto non ci fu una giornata in cui in cui si sarebbe fatto volentieri il bagno per trovare refrigerio:o pioggia,o coperto,o caldo sottonorma ma ventoso,o freddo.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Segnalibri