L’eccezionale ondata di calore registrata il 24 luglio 2007 ha fatto registrare la massima temperatura storica nella città di Catanzaro.

Negli oltre 80 anni di osservazione (la rilevazione sistematica delle temperature nel capoluogo è iniziata nel 1924) non era mai stata raggiunta una temperatura così alta come i 42,1° registrati alle ore 13 di ieri. Il precedente massimo storico, di 41,0 ° era stato registrato il 27/6/1982.

Particolarmente rilevante è stato anche il valore della temperatura minima nella giornata di ieri (30,0°). Si tratta di un valore molto vicino al massimo assoluto di 31.5° registrato il 25/7/1987.

L’ondata di calore, oltre che a Catanzaro, ha provocato temperature rilevanti in diverse località calabresi.

A Reggio Calabria con 40,5 ° è stato registrato il 5° massimo storico (dopo il 41,5° dello scorso 25 giugno i 41,1 ° del 27/6/82 ed i 41.0° del 8/9/1924 e del 22/8/1946).

Elevatissima è stata la temperatura minima registrata a Reggio: 31,7° che costituisce il massimo storico in oltre 80 anni di osservazione (il precedente massimo di 29.7° era stato registrato il 20/8/2006).

A Castrovillari con 43.1° è stato registrato il 3° massimo storico in 80 anni di osservazione (dopo i 44.3° del 19/7/1973 ed i 43.2° del 27/6/1982)

A Soverato è stata registrata una temperatura massima di 43.1 gradi (secondo massimo storico in 40 anni di osservazione dopo il massimo di 44.4 registrato lo scorso 25 giugno 2007).

fonte www.protezionecivilecalabria.it