Veramente terribile! Anche io nella mia abitazione ho avuto esperienze di +30° gradi, e siccome li reputo assolutamente intollerabili per quelle che sono le mie capacità di resistenza, spesso dormo nel terrazzo (anche se a lungo andare, l'umidità che mi becco non è un gran chè per la salute).![]()
In ogni modo, Roma, con tutto il suo clima Piatto e schifoso, NON
è una "località afosa", non raggiunge quasi mai le vette di
orrore tipiche tante altre località, anche del Nord...
quando la temp. sale sopra i 30°, l'Ur scende nella
stragrande maggioranza dei casi sotto il 30% , spesso
anche sotto il 20%!
Condizioni assolutamente INSOPPORTABILI come quelle
della Pianura Padana e dell'alto adriatico sono rarissime,
spesso impossibili a verificarsi...
d'estate non la cambierei MAI con un gran numero di città,
fra cui menziono Verona Milano Firenze Rimini Padova Piacenza Genova
Venezia...
con tutto che tutte le nominate vedono mediamente piovere
ANCHE PARECCHIO di Più di Rm... (in Estate... )
poche volte mi sono sentito male a Roma d'estate alle 2
del pomeriggio così come mi stavo sentendo MALE a
Piacenza...a l'UNA DI NOTTE a fine giu dello scorso anno...
l'estate in Pianura Padana è veramente INCONCEPIBILE, per
me...a parte la fugace apparizione dei temporali ,
fenomeno che a Roma ormai latita da settimane settimane
settimane settimane...
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
LR
Il massimo che ricordo è stato nel 1996 a luglio con nebbia fitta e +30°C con sole che illuminava. Quindi 30°C umidità 100% ... da morire secchi (anzi, umidi)![]()
Qui al sud soprattutto lungo le coste costantemente rinfrescate dalle brezze è una cosa impossibile. Pensare 30° con la nebbia è assolutamente infernale. Io in pianura padana soprattutto nella zona tra Milano e Bergamo ci vado spesso e da anni e so di cosa parli anche se la nebbia non l'ho mai vista con quelle temperature. Però nel milanese mi è capitato di vivere la foschia in piena estate con umidita altissima temperature elevate e totale assenza di vento. E' qualcosa di assolutamente invivibile. Io ho rischiato di sentirmi male.Conosco infatti molti amici milanesi che d'estate scappano nelle zone marittime o montane anche per questo
![]()
era giugno 2002 il giorno preciso non ricordo, molto probabilmente dopo metà giugno, ero andato a Milano per lavoro.
Esco dall'aeroporto di Linate verso le 8:20 e vedendo la fila per i taxi prendo l'autobus 73 per arrivare a San Babila. Seduto con finestrino aperto ed autobus che camminava velocemente, quindi l'aria circolava senza problemi. Io che sudavo come un disperato. Ad un certo punto mi sono tolto la cravatta (la giacca era già sopra il trolley) pensando che da un momento all'altro mi venisse un coccolone. La gente mi guardava pensando che avessi una crisi
Arrivo in ufficio e via verso il bagno a lavarmi(in pratica una nuova doccia) senza salutare gli amici colleghi
![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
always looking at the sky
Ciao Tub!
LR
Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)
www.isobare.it
Segnalibri