Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27
  1. #21
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma come fa l’Aeronautica Militare a fare delle previsioni del genere?

    siete sicuri che il servizio regionale sia a cura dell'AM? A me non risulta...
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  2. #22
    Vento forte L'avatar di ivan.lando87
    Data Registrazione
    09/06/07
    Località
    FROSINONE
    Età
    37
    Messaggi
    3,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma come fa l’Aeronautica Militare a fare delle previsioni del genere?

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    siete sicuri che il servizio regionale sia a cura dell'AM? A me non risulta...
    si si è sicuro! Fai caso quando va in onda il meteo.. sotto in piccola appare la scritta "tgr e areonatica militare servizio meteorologico..."

  3. #23
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma come fa l’Aeronautica Militare a fare delle previsioni del genere?

    Citazione Originariamente Scritto da ivan.lando87 Visualizza Messaggio
    si si è sicuro! Fai caso quando va in onda il meteo.. sotto in piccola appare la scritta "tgr e areonatica militare servizio meteorologico..."
    ti sbagli, i dati sono a cura del servizio meteo ma il tutto è a cura di una S.P.A.
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  4. #24
    Vento forte L'avatar di ivan.lando87
    Data Registrazione
    09/06/07
    Località
    FROSINONE
    Età
    37
    Messaggi
    3,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma come fa l’Aeronautica Militare a fare delle previsioni del genere?

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    ti sbagli, i dati sono a cura del servizio meteo ma il tutto è a cura di una S.P.A.
    ma sotto sta scritta la frase che ti ho fatto presente.. che devo dire? scrive il falso la RAI?

  5. #25
    TT-chaser L'avatar di Aletemporale
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Pordenone
    Età
    44
    Messaggi
    2,421
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Ma come fa l’Aeronautica Militare a fare delle previsioni del genere?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Amico, un consiglio?
    lascia perdere televideo per la Meteo!
    io l'ho fatto da tempo.
    Meglio leggersi Topolino!
    Straquoto alla grande Guardo solo quelle dell' OSMER
    Alessandro 1981
    membro del TT-chaser

  6. #26
    kiki_portosole
    Ospite

    Predefinito Re: Ma come fa l’Aeronautica Militare a fare delle previsioni del genere?

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio


    achille pennellatore, Sanremo. Appena finisco di ridere vi mando un saluto a tutti con una pressione di 1015.1 hPa in lieve discesa.
    Un saluto particolare ad Andrea Corigliano. Fai bene ad arrabbiarti, ma è come fare la pipì controvento.
    Sarebbe meglio che l'A. M. avesse detto tutto quello che sa su Ustica.

  7. #27
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Ma come fa l’Aeronautica Militare a fare delle previsioni del genere?

    Queste sono le previsioni emesse oggi per la giornata di domani, 2 agosto, alle ore 12 (ai valori previsti sommo poi la correzione come nella tabella):

    Albenga: 1004.4 + 0.6 = 1005.0 hPa
    Arenzano: 967.5 + 0.7 = 968.2 hPa
    Camogli: 998.6 + 3.7 = 1002.3 hPa
    Chiavari: 990.8 + 0.6 = 991.4 hPa
    Finale Ligure: 997.7 + 0.6 = 998.3 hPa
    Pigna: 950.8 + 32.7 = 983.5 hPa
    Portofino: 998.6 + 0.4 = 999.0 hPa
    Portovenere: 1002.9 + 0.9 = 1003.8 hPa
    Rapallo: 1000.1 + 0.2 = 1000.3 hPa
    Sanremo: 981.0 + 1.8 = 982.8 hPa
    Varazze: 995.3 + 0.6 = 995.9 hPa

    Questa è invece la previsione per domani, 2 agosto, alle ore 12, emessa dal modello BOLAM07: su tutta la Liguria il campo di pressione è previsto livellato sui 1015 hPa.


    prev_press.JPG

    Può essere sensato un campo barico come quello indicato sopra per quelle località? Vedete che non esiste alcun criterio che possa giustificare questi valori? Si vede troppo bene che sono inseriti lì a caso senza alcun controllo né verifica! Non solo per le abnormi differenze tra località vicine, ma anche per i valori in sé. Valori di 982 hPa a Sanremo!!! Ma quando mai??? E per di più in agosto!!!

    Quello che mi meraviglia, poi, è che credi di aver toccato il fondo quanto a disinformazione meteorologica e invece… qui siamo arrivati anche oltre! Non c’è proprio limite al peggio…
    Continueremo a monitorare ancora per qualche giorno e poi tenteremo di fare qualche passo, tenendo presente anche le altre regioni.

    Un caro saluto a tutti e uno in particolare all’amico Achille di Sanremo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •