Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26
  1. #11
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF non cambia di una virgola

    Citazione Originariamente Scritto da burianfr Visualizza Messaggio
    Con quella carta il Tirreno rimane all'asciutto, a meno che non buttiamo giu la catena Appenninica
    assolutamente IL CONTRARIO per quel che riguarda il periodo
    grossomodo 15 Maggio-10 Settembre! sul litorale
    adriatico ci sarà il sole a meno di temporali isolati NOTTURNI,
    mentre sull'appennino potrebbero sorgere violenti groppi
    temporaleschi improvvisi, trascinanti velocemente verso il
    Tirreno (Basso Lazio segnatamente!! ) , con incudini che
    si spingono fino a largo di diverse decine di km!

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #12
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF non cambia di una virgola

    Citazione Originariamente Scritto da burianfr Visualizza Messaggio
    Carta canta:
    canterò io quando ci prenderà un bel temporale

  3. #13
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    65
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF non cambia di una virgola

    Scordatevelo ragazzi con la goccia in quella posizione il Lazio è fuori gioco completamente. Ci puo essere qualche sconfinamento limitato esclusivamente alle zone pedemontane appenniniche. Per farla breve Roma e entroterra tirrenico l'unica acqua che vedono è quella che scende quando tiri la catenella del cesso
    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

  4. #14
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF non cambia di una virgola

    Citazione Originariamente Scritto da burianfr Visualizza Messaggio
    Scordatevelo ragazzi con la goccia in quella posizione il Lazio è fuori gioco completamente. Ci puo essere qualche sconfinamento limitato esclusivamente alle zone pedemontane appenniniche. Per farla breve Roma e entroterra tirrenico l'unica acqua che vedono è quella che scende quando tiri la catenella del cesso
    Errato. Nel modo più assoluto....
    l'unica incognita è che si attivino venti secchi al suolo
    (in tal caso, effettivamente non farà quasi niente...)

    ...ma se al suolo c'è aria moderatamente umida e con venti
    variabili a regime di brezza...te ne accorgerai che temporali
    e che grandinate verranno fuori.... poveri voi specie nel
    basso Lazio...

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  5. #15
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    65
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF non cambia di una virgola

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Errato. Nel modo più assoluto....
    l'unica incognita è che si attivino venti secchi al suolo
    (in tal caso, effettivamente non farà quasi niente...)

    ...ma se al suolo c'è aria moderatamente umida e con venti
    variabili a regime di brezza...te ne accorgerai che temporali
    e che grandinate verranno fuori.... poveri voi specie nel
    basso Lazio...

    Cl.
    Questo sarà il risultato finale:
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn364.png
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn424.png
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn484.png
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn544.png
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn604.png
    In ogni caso sarei felice della tua teoria
    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

  6. #16
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF non cambia di una virgola


    quella carta delle precipitazioni in genere è modesta per il Lazio e a bassa
    risoluzione, e segue un andamento troppo "invernale" per questa
    configurazione.

    Aspetto di vedere il responso di meteosvizzera (miglior
    previsore di pioggia per quel che riguarda roma, l'unico
    che non la tratta come una località a 100 mm annui...)

    se il nucleo in quota ha annesso un sistema frontale,
    certamente pioverà anche in adriatico... ma se non ci
    saranno venti secchi al suolo, su buona parte del Lazio si
    scateneranno temporali grandinigeni violentissimi, specie
    nella zona compresa fra Roma S/E e tutta la Ciociaria...

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #17
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,677
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF non cambia di una virgola

    io vedo una carta di oggi 02/08/07 run 00 mentre quella sotto e' il run di ieri 01/08/07 ore 12.
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  8. #18
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF non cambia di una virgola

    Citazione Originariamente Scritto da burianfr Visualizza Messaggio
    Scordatevelo ragazzi con la goccia in quella posizione il Lazio è fuori gioco completamente. Ci puo essere qualche sconfinamento limitato esclusivamente alle zone pedemontane appenniniche. Per farla breve Roma e entroterra tirrenico l'unica acqua che vedono è quella che scende quando tiri la catenella del cesso
    Solo a titolo di esempio perchè sennò se ti posto tutte le cartine dei temporali termoconvettivi facciamo notte

    8 Giugno 2007 precipitazioni del temporale pomeridiano

    1. Capannelle 14,5 mm
    2. Casal brunori 7,9mm
    3. Torre Spaccata 5,2 mm
    Mappa allegata...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #19
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF non cambia di una virgola

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Errato. Nel modo più assoluto....
    l'unica incognita è che si attivino venti secchi al suolo
    (in tal caso, effettivamente non farà quasi niente...)

    ...ma se al suolo c'è aria moderatamente umida e con venti
    variabili a regime di brezza...te ne accorgerai che temporali
    e che grandinate verranno fuori.... poveri voi specie nel
    basso Lazio...

    Cl.

    infatti!
    I temporali termoconvettivi che si abbattono in estate sulla zona tirrenica come spesso accade sono trasportati dalle correnti nordorientali non appena nascono sui crinali appenninici.
    Se il vento al suolo non è di caduta (il che genererebbe stabilità nei bassi strati) basta un piccolo riscaldamento diurno e altro che scintille, sono fiamme!!!

  10. #20
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF non cambia di una virgola

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    sembrerebbe solo una piccola semionda calda "mobile"....

    ma sappiamo che il tumore africano non ci mette niente a
    recidivare...anche le correnti occidentali (Che io ODIO...)
    prima o poi, degenerano nel "BOZZO" subtropicale...e sempre
    fra le Palle qui da noi... (MAI UNA VOLTA che se ne va aff...
    sulla Grecia o sulla Spagna... )

    Cl.
    La possibilità di onde termiche africane, allo stato attuale dei fatti, è secondo me, remota:SST nel Golfo di Guinea pressochè nella norma;IOD lievemente negative;Anomalìe negative ben visibili su Atlantico orientale nei pressi delle coste dell'Europa centrale.Tuttavia con Qbo -, le ondulazioni meridiane, via via più marcate, dovrebbero prendere la conformazione di saccature a ridosso dell'Europa centro orientale, pertanto, a mio avviso, le correnti prevalenti, almeno per una decina di giorni dovrebbero avere componente settentrionale.Per il poi stiamo a guardare
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •