assolutamente IL CONTRARIO per quel che riguarda il periodo
grossomodo 15 Maggio-10 Settembre! sul litorale
adriatico ci sarà il sole a meno di temporali isolati NOTTURNI,
mentre sull'appennino potrebbero sorgere violenti groppi
temporaleschi improvvisi, trascinanti velocemente verso il
Tirreno (Basso Lazio segnatamente!! ) , con incudini che
si spingono fino a largo di diverse decine di km!
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Scordatevelo ragazzi con la goccia in quella posizione il Lazio è fuori gioco completamente. Ci puo essere qualche sconfinamento limitato esclusivamente alle zone pedemontane appenniniche. Per farla breve Roma e entroterra tirrenico l'unica acqua che vedono è quella che scende quando tiri la catenella del cesso
![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Errato. Nel modo più assoluto....
l'unica incognita è che si attivino venti secchi al suolo
(in tal caso, effettivamente non farà quasi niente...)
...ma se al suolo c'è aria moderatamente umida e con venti
variabili a regime di brezza...te ne accorgerai che temporali
e che grandinate verranno fuori.... poveri voi specie nel
basso Lazio...
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Questo sarà il risultato finale:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn364.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn424.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn484.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn544.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn604.png
In ogni caso sarei felice della tua teoria
![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
quella carta delle precipitazioni in genere è modesta per il Lazio e a bassa
risoluzione, e segue un andamento troppo "invernale" per questa
configurazione.
Aspetto di vedere il responso di meteosvizzera (miglior
previsore di pioggia per quel che riguarda roma, l'unico
che non la tratta come una località a 100 mm annui...)
se il nucleo in quota ha annesso un sistema frontale,
certamente pioverà anche in adriatico... ma se non ci
saranno venti secchi al suolo, su buona parte del Lazio si
scateneranno temporali grandinigeni violentissimi, specie
nella zona compresa fra Roma S/E e tutta la Ciociaria...
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
io vedo una carta di oggi 02/08/07 run 00 mentre quella sotto e' il run di ieri 01/08/07 ore 12.![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
infatti!
I temporali termoconvettivi che si abbattono in estate sulla zona tirrenica come spesso accade sono trasportati dalle correnti nordorientali non appena nascono sui crinali appenninici.
Se il vento al suolo non è di caduta (il che genererebbe stabilità nei bassi strati) basta un piccolo riscaldamento diurno e altro che scintille, sono fiamme!!!
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
La possibilità di onde termiche africane, allo stato attuale dei fatti, è secondo me, remota:SST nel Golfo di Guinea pressochè nella norma;IOD lievemente negative;Anomalìe negative ben visibili su Atlantico orientale nei pressi delle coste dell'Europa centrale.Tuttavia con Qbo -, le ondulazioni meridiane, via via più marcate, dovrebbero prendere la conformazione di saccature a ridosso dell'Europa centro orientale, pertanto, a mio avviso, le correnti prevalenti, almeno per una decina di giorni dovrebbero avere componente settentrionale.Per il poi stiamo a guardare![]()
Matteo
Segnalibri