vero, il cambiamento previsorio del modello è stato notevole per il giorno di ferragosto, la depressione d'islanda rimane sempre e cmq in ottima forma con un minimo di 985 hpa centrato sull'Irlanda e in grado di minacciare l'estate italiana in maniera definitiva già dopo ferragosto, così come messo in evidenza già stamattina dal col. Giuliacci...
Simone
fraz. Petrelle (290 mt. slm) 18 km a s-sw di Citta' di Castello
rilevazione dati meteo con oregon bar 938 hg e pluvio lacrosse ws 7038
Ma al sud non arriverà niente??
gfs la vede chiaramente,ritorno al caldo fino al 20 ma nel resto d'eruopa continuerà questo andazzo,poi ultima settimana di agosto ritorno del tempo autunnale anche in Italia.
Affinchè questa saccatura non scenda verso la penisola iberica, ci verrà in aiuto un disturbo tra Terranova e l'isola di Baffin che sgomiterà l'azzorriano unica figura a salvarci.
![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri