****Originariamente Scritto da meteolorix
perchè i +12,4 all'ombra senza garbino ti dicono neve???![]()
![]()
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
li ho sentiti tutti, mangiavo un cassone al sole e mi sono dovuto denudare, te immagino che hai fatto il bagno al mare, alla faccia del vortice gelido sui balcani?!Originariamente Scritto da giorgio1940
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
***Originariamente Scritto da meteolorix
Sì un tuffo da sballo acon acqua a +11.-!
una goduria.
poi ho preso il sole sul mio solito scoglio!
Eh azzo, se non lo facevo oggi, dopo con neve, burrasca di bora, non mi sarebbe stato possibile.
Mentre ero li al sole pensavo alla neve promessa da qcn per domani e mi veniva da ridere.
ciao,
Giorgio
P.S.
ora guardo solo le T al suolo dei Balcani! se calano convenientemente, mercoledì e giovedì e festa grande!
Se invece della bora però arriva il ns vento maglifico da NO la festa è anche prima!
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Confermo anch'io i 12,5 °C di max. registrati oggi con il sole qui nel sud delle Marche. Il vento, secondo Bolam, girerÃ* stasera inevitabilemnte in Bora e in Romagna anche un pò prima che qui. Avremo temporali con precipitazioni intense. Ci si può aspettare solo qualche rovescio momentaneo di graupel ma la temp. non andrÃ* sotto ai 6 °C immagino. In questi primi freddi non sono andato, qui al riparo dalle colline ad W, mai sotto ai 5,4 °C, per cui....Il freddo entrerÃ* a fine temporali e se calerÃ* la bora allora qualche sfiocchettata coreografica sarÃ* probabile nelle successive deboli precipitazioni che si susseguiranno. Riguardo alle zone interne stesso discorso giÃ* citato da Giorgio.
Come giÃ* ribadito più volte, con vento da est, qui sulla mia costa ci vuole una -12 a 850 mb reale perchè si riesca ad accumulare e perchè il manto riesca a resitere al suolo. Con una -10 accumula ma tende a scioglersi non appena smette di neviare. Il resto è storia di qs. giorni, la si vede solo cadere.
Bisogna attendere gennaio sperando in configurazioni simili a queste ma più "cattive" sotto il profilo termico. Cmq qs. settimana sarÃ* da ridere col now casting visto che i minimi faranno un bel giro a pendolo sull'Italia regalando gioie e delusioni nella dimensione spazio-temporale![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
11,6 dopo una massima di 12,1... bello schifo :-)
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
che Sanò stavolta non sbaglia. Tocchiamoci ma il freddo non è male nei Balcani e sperarci alla grande è sempre lecito.Originariamente Scritto da NikoDj
![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
sano da anche neve forte giovedi mattina!!!!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Segnalibri