Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Quando accadranno Michele sarà proclamato Santo subito.
![]()
nel frigorifero ci sono ben +4
invece li...
![]()
[
Non malaccio
Ma ho l'idea che la 552 sfondi con violenza e potenza almeno un paio di volte con classica traiettoria ad uncino dalla penisola iberica al nord scandinavia e fino nord della Novaja Zemlia. La -8/-10 prevedibile sul nord Marocco. Qui più probabile l'installarsi per "qualche" giorno del nocciolo duro a -26/-27°, trascinato giù per migliaia di km in soli 2 giorni, facendo il pelo e contropelo alla tundra prima e limando sensibilmente le vette dei balcani poi, con binario tutto tutto continentale![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Scusa Michele, ma il titolo del 3D dovrebbe essere… “Grazie al GW prima o poi succederà…”
Il GW è energia che viene indirizzata su due canali: l’aumento della temperatura e il rafforzamento e/o potenziamento delle strutture bariche. Come, ad esempio, ne usufruisce l’anticiclone africano, così può usufruire di tale energia qualsiasi altra struttura, anche a carattere freddo. Non dimenticate, a tal proposito, il nucleo di 5100 metri di geopotenziale che ci è piombato addosso il 20 marzo scorso…
![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri