Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 26

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Ecco una delle palle di ghiaccio cadute mercoledì 8 agosto nello spezzino

    Ragazzi… mi devo ricredere. Altro che chicchi grossi come noci o come uova!!! A pochi chilometri dalla città, a Framura (vicino a Levanto, dove sono caduti 103 mm) sono cadute autentiche “bombe di ghiaccio” come potete vedere nella foto sotto che ho scattato dalla pagina del giornale locale. Resta da accertare se si tratta di un chicco “solitario” o un agglomerato, come probabilmente credo che si sia, visto che non oso assolutamente pensare che possa essere un unico pezzo. Sto cercando di provvedere a risalire al proprietario di quella palla di ghiaccio che è stata conservata in freezer. Penso di fare, entro la prossima settimana, tappa a Framura e vedere da vicino il reperto piovuto dal cielo per misurarlo. Vi terrò informati. Intanto godetevi la bestiola (scusatemi per la qualità dell’immagine)…


    Grandine 8 agosto 2007.JPG


  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco una delle palle di ghiaccio cadute mercoledì 8 agosto nello spezzino

    se quel chicco non fosse un agglomerato, ci sarebbero dovute essere correnti ascensionali incredibili...
    [

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco una delle palle di ghiaccio cadute mercoledì 8 agosto nello spezzino

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Ragazzi… mi devo ricredere. Altro che chicchi grossi come noci o come uova!!! A pochi chilometri dalla città, a Framura (vicino a Levanto, dove sono caduti 103 mm) sono cadute autentiche “bombe di ghiaccio” come potete vedere nella foto sotto che ho scattato dalla pagina del giornale locale. Resta da accertare se si tratta di un chicco “solitario” o un agglomerato, come probabilmente credo che si sia, visto che non oso assolutamente pensare che possa essere un unico pezzo. Sto cercando di provvedere a risalire al proprietario di quella palla di ghiaccio che è stata conservata in freezer. Penso di fare, entro la prossima settimana, tappa a Framura e vedere da vicino il reperto piovuto dal cielo per misurarlo. Vi terrò informati. Intanto godetevi la bestiola (scusatemi per la qualità dell’immagine)…
    Però! Ha picchiato davvero forte lì, eh?
    (p.s.: scusa se non ho risposto all'SMS, ma avevo finito i soldi della scheda)

    C'è qualche radarata salvata?
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #4
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Ecco una delle palle di ghiaccio cadute mercoledì 8 agosto nello spezzino

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    C'è qualche radarata salvata?
    Lo spero tanto, Lorenzo! Magari si potrebbe chiedere a Gabriele Formentini
    Quella mattina ero talmente emozionato che non ho capito più nulla: tremavo come una foglia! Pazzesco!!!

    (per SMS non ti preoccupare... )

  5. #5
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco una delle palle di ghiaccio cadute mercoledì 8 agosto nello spezzino

    Visto così....
    dal "frapporsi" fra dito e dito, nella foto...
    sembra un agglomerato fatto "manualmente.....
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #6
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Ecco una delle palle di ghiaccio cadute mercoledì 8 agosto nello spezzino

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Visto così....
    dal "frapporsi" fra dito e dito, nella foto...
    sembra un agglomerato fatto "manualmente.....
    Anch'io ho pensato subito a questo
    Però ci sono testimoni che affermano che le automobili sembrano uscite dallo sfascio... Allora come la mettiamo? L'unica cosa è vedere di persona!

  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco una delle palle di ghiaccio cadute mercoledì 8 agosto nello spezzino

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Anch'io ho pensato subito a questo
    Però ci sono testimoni che affermano che le automobili sembrano uscite dallo sfascio... Allora come la mettiamo? L'unica cosa è vedere di persona!
    Tienici informati allora, perche se effettivamente una cosa simile fosse vera.....





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco una delle palle di ghiaccio cadute mercoledì 8 agosto nello spezzino

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Visto così....
    dal "frapporsi" fra dito e dito, nella foto...
    sembra un agglomerato fatto "manualmente.....

    assolutamente d'accordo, pare una palla di neve!!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  9. #9
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco una delle palle di ghiaccio cadute mercoledì 8 agosto nello spezzino

    Beh oltre alle auto sfasciate, anche case sfondate e vittime se fossero caduti simili mostri dal cielo....ma cosa dice l'articolo, ne è caduto solo uno di quei cosi o diversi

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Re: Ecco una delle palle di ghiaccio cadute mercoledì 8 agosto nello spezzino

    anche a me sembra un agglomerato..poi è bianco come una palla di neve,e troppo tondo,non xchè non ci siano state grandinate storiche con chicconi tondi..ma non mi sembra proprio un chicco di grandine..almeno per me
    Daniele
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •