Da queste parti non fu così terribilmente sterile, anzi; fu il classico inverno delle poche occasioni nevose ma buone. La prima capitò addirittura il 3-4 Novembre, stante un fronte mediterraneo con richiamo sciroccale dopo immediata avvezione continentale, e portò sui 10 cm. Una seconda nevicata avvenne nella notte tra il 3 e il 4 Dicembre, con altri 4 cm circa che però resistettero per ben 10 giorni al suolo. Infine, la nevicata più copiosa avvenne il 12-13 Gennaio, con circa 13-14 cm che rimasero al suolo da lì fino al 2 Febbraio.
Inverno x il cui bis firmerei con il sangue: freddissimo pure qui, chiuso a ben -2.3°C dalla media 1971-00, e con appunto tantissime giornate con neve al suolo, cosa che x me conta assai in inverno.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri