Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 57 di 57
  1. #51
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,160
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Grosso la vede male per l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Gufata number two

    http://meteolive.leonardo.it/meteo-notizia.php?id=21630..

    Niente contro Meteolive...fanno solo il loro lavoro e in fondo è una loro ipotesi di tendenza però questa è la seconda volta....

    Magari non per tutti ma un 50 % dei meteoappassionati passarrà o continuerà a passare (presente!)un brutto periodo.

    Ciò che mi colpisce è che Alessio Grosso continua a dire,pur indirettamente, che la Nina potrebbe essere un fattore in grado di portarci un inverno caldo.
    Allora io mi chiedo:l'anno scorso,con il Nino,un riscaldamento anomalo delle acque del pacifico equatoriale orientale,sappiamo tutti che è andata male, inverno caldo e senza neve,possibile che con la Nina,un fenomeno diametralmente opposto rispetto al Nino,l'inverno sia caldo lo stesso?
    Due fenomeni opposti dovrebbero portare a conseguenze opposte,per cui mi aspetto al contrario di Grosso,un inverno anche piuttosto freddo,non come l'84-85 o il '55-'56,ma comunque un inverno normale,che è già una grazia divina dopo lo schifo degli ultimi tempi.Io stimo molto Alessio Grosso e tutti i previsori di Meteolive,ma evidentemente dopo la figuraccia fatta l'anno scorso,quando Grosso prevedeva un inverno freddo e nevoso,quest'anno hanno deciso di puntare sull'inverno caldo per evitare figuraccie...comunque resta il fatto che fare una prognosi dell'inverno adesso,a fine agosto mi sembra un po' troppo precoce.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #52
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Grosso la vede male per l'inverno

    Se vi consola dico che il modello di MetOffice, che nel suo outlook di ottobre 2006 previde bene l'inverno 2006/2007 nelle sue caratteristiche salienti (temperature al di sopra delle medie per tutto il trimestre e precipitazioni in complessiva anomalia negativa), quest'anno vede un autunno e un inizio di inverno (fino a dicembre) con anomalie termiche da negative a neutre e con anomalie precipitative complessivamente da neutre a positive...

    Per il resto a Grosso do il peso che merita: molto modesto, a mio parere fa della pessima divulgazione meteorologica e climatologica... e la fa sempre... che prospetti scenari favorevoli al freddo o al caldo... sia chiaro che questa non vuole essere una critica a Meteolive... che nel suo staff ha almeno un paio di persone competenti... ma la linea editoriale è quella che è e non mi piace....

    Ciao

    P.S. chiudo qui la parentesi critica con l'augurio che nessuno la riprenda...
    Ultima modifica di galinsoga; 26/08/2007 alle 18:53

  3. #53
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Grosso la vede male per l'inverno

    Ricordo che nell'inverno 2005/06, uno dei fattori per cui il Cem basò la sua previsione di inverno abbastanza freddo (previsione rispettata) fu la nina.

    Ma e anche vero che una nina forte fovorisce fasi anticicloniche...

    Ne deduco quindi che la chiave di volta è l'intensità di tale fenomeno.

    Senza dimenticare cmq le interazioni con gli altri importanti indici

    Mah...
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  4. #54
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Grosso la vede male per l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Ricordo che nell'inverno 2005/06, uno dei fattori per cui il Cem basò la sua previsione di inverno abbastanza freddo (previsione rispettata) fu la nina.

    Ma e anche vero che una nina forte fovorisce fasi anticicloniche...

    Ne deduco quindi che la chiave di volta è l'intensità di tale fenomeno.

    Senza dimenticare cmq le interazioni con gli altri importanti indici

    Mah...
    Mah... direi che non si parte male, le previsioni sembrano prospettare una fase Enso- debole (addirittura l'Enso potrebbe essere quasi neutra, con valori compresi tra 0 e -0,5) QBO in fase orientale (-)...

    Nel 1998/1999 con una fase QBO orientale e una Nina moderata/forte (e soprattutto di durata notevole), l'inverno fu certamente anticiclonico (nel suo complesso) ma non certo mite (dicembre tra i più freddi degli ultimi 25 anni, febbraio freddino)... oltre non vado... Grosso poi può anche avere qualche argomento che lo supporta nel prospettare un inverno complessivamente non freddo e magari anticiclonico, ma ipotizzare un vero e proprio "bis" del 2006/2007 (che vuol dire le stesse configurazioni, la stessa persistenza di correnti sud-occidentali sul comparto mediterraneo centrale ed europeo continentale) secondo me è un azzardo concettuale pauroso, significa, in poche parole, sostenere una tesi negandone contemporaneamente le premesse... ossia che fenomeni come Nino e Nina hanno ricadute significative sul clima dell'area nord-atlantica ed europea...

  5. #55
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Grosso la vede male per l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Se vi consola dico che il modello di MetOffice, che nel suo outlook di ottobre 2006 previde bene l'inverno 2006/2007 nelle sue caratteristiche salienti (temperature al di sopra delle medie per tutto il trimestre e precipitazioni in complessiva anomalia negativa), quest'anno vede un autunno e un inizio di inverno (fino a dicembre) con anomalie termiche da negative a neutre e con anomalie precipitative complessivamente da neutre a positive...

    Per il resto a Grosso do il peso che merita: molto modesto, a mio parere fa della pessima divulgazione meteorologica e climatologica... e la fa sempre... che prospetti scenari favorevoli al freddo o al caldo... sia chiaro che questa non vuole essere una critica a Meteolive... che nel suo staff ha almeno un paio di persone competenti... ma la linea editoriale è quella che è e non mi piace....

    Ciao

    P.S. chiudo qui la parentesi critica con l'augurio che nessuno la riprenda...

    Si devo dire che dopo la performance di meteoffice dell'anno scorso...mi fido + di loro....per l'autunno ne prendo atto ma per l'inizio dell'inverno e ancora presto anche per loro credo.

    Per dovere di cronaca e per "dare a cesare quel che è di cesare" senza voler criticare nessuno chi oltre a meteoffice predisse l'inverno scorso? E chi invece il contrario?
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  6. #56
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Grosso la vede male per l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Si devo dire che dopo la performance di meteoffice dell'anno scorso...mi fido + di loro....per l'autunno ne prendo atto ma per l'inizio dell'inverno e ancora presto anche per loro credo.

    Per dovere di cronaca e per "dare a cesare quel che è di cesare" senza voler criticare nessuno chi oltre a meteoffice predisse l'inverno scorso? E chi invece il contrario?
    A prevedere un inverno 2006/2007 freddo fu soprattutto il NOAA/NCEP, che poi corresse le previsioni errate solo con l'outlook dicembrino. Sia Met-Office sia IRI emisero invece previsioni per un inverno complessivamente mite e in deficit pluviometrico nell'area mediterranea centrale.

    Ciao

  7. #57
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grosso la vede male per l'inverno

    La proiezione del Metoffice mi da ulteriore fiducia su quello che sarà l' avvento della stagione fredda, in un contesto più vicino alle medie e forse al di sotto..
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •