Oramai sono diversi runs che le Ensembles vanno per cavolacci propri rispetto al run GFS base..
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
La mia e' una risposta molto alla fantameteo,non e' per caso che stia cambiando il sistema generale dell'atmosfera?Mi spiego meglio,il clima Mediterraneo potrebbe essere in un vicino futuro tesoro di altre latitudini,e noi assorbire un altro tipo di clima,purtroppo piu'estremo sia nel caldo che nel freddo,per esempio se posso sbilanciarmi:"Un continentale a caratteristica temperato-caldo".Ripeto sono supposizioni,ma le escursioni temiche.............aumentano!!!!
In effetti gli spaghetti sono piuttosto concordi
Gli spaghetti sono un insieme di elaborazioni effettuate dai computer che calcolano le diverse "strade" che può prendere la situazione partendo dai dati di inizializzazione. Ma il run ufficiale su che dati si basa? Nel senso, può capitare che il run ufficiale sia diverso dalla media delle ensembles, ma che sia proprio in controtendenza ad ogni uscita è strano
Il run ufficiale è solo una delle tante ipotesi (ma a questo punto perchè proprio lui è l'ufficiale?) oppure ha qualcosa di più che lo rende ufficiale?
Non sò se sono riuscito a farmi capire![]()
infatti run ufficiale GFS06z totalmente fuori dal coro!!!
![]()
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
Allora esaminiamo la dinamica globale in modo semplificato,nell'allegato semplificato da me fatto(scusate ma col paint non sono tanto bravo),abbiamo 3 o quasi onde di calore alle medie latitudini,2 imperversano Giappone e U.S.A,la terza e' dubbia sull'Italia(discussione di questi giorni).La differenza e' che queste bolle calde hanno guarda caso o per cioncidenza a loro seguito un uragano,che ho segnalato con la x bianca,e noi......?Mi direte voi,purtroppo siamo la zona cuscinetto,ecco perche'i vari spaghetti non vanno d'accordo.In pratica l'Atlantico sta rimecolando le carte,e tra scioglimento del ghiacciaio polare,e rimonta tropicale,siamo nel calderone.Un sintomo primario per noi potrebbe essere la progressiva riduzione della corrente fredda delle Canarie,cambiando lo scenario anche nella direzione degli uragani(estremizzazione da me prima citata).Signori sono solo ipotesi,ma e' meglio cominciarci a pensare............![]()
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Segnalibri