Sempre gradevoli e competenti i tuoi commenti Michè!
Purtroppo questa estate ci ha negato anche qualche temporale rinfrescante. A memoria non ricordo una stagione così avara di precipitazioni e soprattutto senza la benchè minima instabilità.
Ci rifaremo in autunno dai!
Ciao Doc![]()
[quote=falcon!!!;1136601]cmq la situazione di siccità x il sud non puo durare in eterno. anche qui al nord abbiamo passato in pratica 6 mesi con pochissima acqua (poche decine di mm in tutto)
ma poi le situazioni si sbloccano. Magari vi aspetta un inverno piovosissimo! (compensazione)[/quote]
o legge del menga![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Grazie di cuore!
Solo una piccola precisazione come dicevi infatti nel trimestre estivo magari pioveva poco anche dove si arrivava a 1500 e oltre mm in un anno, il guaio di quest'anno è che non ha piovuto affattoneanche un minimo temporale di calore in montagna niente di niente neanche a 2000 mt. e continuano i roghi sparsi.
Ma cambierà!![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
orticellisticamente parlando sono pessime, sempre garbino e pochissime se non zero precipitazioni in romagna (e l'acqua a Ridracoli sta finendo situazione allarmante)
molte zone del nord invece oltre la pioggia avranno anche temperature parecchio sotto media.![]()
Lorenzo nel suo thread aveva detto che per la romagna potrebbe ancora andare bene perche sarebbe libeccio freddo.
[
Il sud non se la passerà molto bene ma anche la nordica emilia-romagna in fatto a siccità non è molto distante.
Qui da me con una media annua di oltre 1200mm sono a miseri 346mm. In questo mese caduti fin ad ora ben..10.6mm!!!
E nel prossimo peggioramento se andrà bene cadranno tra i 4 ed i 10mm. Il tutto con costante vento di caduta da sw che secca il terreno.
Ovvero peggioramento del piffero!! Qui sarà solo gran vento e in pianura si toccheranno tranquillamente i +27/+28°...con bel sole. Se non altro sulle alpi cadrà tanta pioggia in basso e neve in alto.....almeno il Po potrà dare un contributo contro la siccità emiliana-romagnola.![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Con vento teso da sw a tutte le quote e niente linee di convergenza...non saprei dove i ts pescano l'ur per scendere dai crinali.
Forse in mare aperto si avranno spettacolari Ts....ma sulla terraferma a parte qualche episodio sporadico direi che il sole e il vento la faranno da padroni.
Naturalmente se la configurazione sarà quella prevista stasera dai modelli.
Segnalibri