Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20
  1. #11
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Che mappa per le Alpi......

    Citazione Originariamente Scritto da KRI
    da queste sembra ben messo anche il NW a parte basso piemonte...
    mi disp x loro dopotutto è come se fosse una parte di me

    vai tranquillo...... ormai nn ci facciamo caso... anzi il fohn e l'ombra ci piace
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  2. #12
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    60
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che mappa per le Alpi......

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Gia', anche x le mie zone finalmente carte a dir poco spettacolari: unico "problemino" che a sabato/domenica mancano ancora tanti, forse troppo giorni......

    Speriamo solo sia, finalmente, la volta buona !

    Non so tu ma io comincio a crederci seriamente la carta postata è da incorniciare

    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  3. #13
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Che mappa per le Alpi......

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    Se il minimo fosse centrato un po' più a ovest sarebbe perfetto per le Alpi...

    Dipende "quali" Alpi: x le centro-orientali questa configurazione credo sia la migliore (o una delle migliori) ipotizzabili, con un minimo + a W verrebbero premiate forse anche parte delle Alpi + occidentali ma contestualmente qui si vedrebbe molto meno !

    Insomma, anche x le ns. zone (alpine) difficilmente si puo' trovare l'optimum x tutti !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #14
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Che mappa per le Alpi......

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Dipende "quali" Alpi: x le centro-orientali questa configurazione credo sia la migliore (o una delle migliori) ipotizzabili, con un minimo + a W verrebbero premiate forse anche parte delle Alpi + occidentali ma contestualmente qui si vedrebbe molto meno !
    Insomma, anche x le ns. zone (alpine) difficilmente si puo' trovare l'optimum x tutti !

    100 km più ad est sarebbe la perfezione..


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #15
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Che mappa per le Alpi......

    Citazione Originariamente Scritto da ibios
    Non so tu ma io comincio a crederci seriamente la carta postata è da incorniciare


    Comincero' seriamente a crederci a 3 gg. prima dell'evento previsto, ora e' ancora un po' troppo presto !

    Certo, e' pur sempre gia' un successo almeno rivedere sulla carta certe configurazioni che sembravano ormai piu' materia di programmi come "Chi l'ha visto ?", questo si !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #16
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Che mappa per le Alpi......

    spero in uno spostamento di 100/200km verso W.... eh.....
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  7. #17
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Che mappa per le Alpi......

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    100 km più ad est sarebbe la perfezione..




    Non provare nemmeno a sperarlo, chiaro ?
























    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #18
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Che mappa per le Alpi......

    Citazione Originariamente Scritto da zione

    Non provare nemmeno a sperarlo, chiaro ?


    Qui mi becchero 8 belle ore di pioggia proprio quando ci saranno le precipitazioni più intense..
    In compenso a 1500 non ci si arriverÃ* senza gatto!!


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #19
    Vento moderato L'avatar di zero
    Data Registrazione
    09/12/02
    Località
    nevegal 1100mt e VE
    Età
    54
    Messaggi
    1,316
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che mappa per le Alpi......

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    ci saro' anchio lassu' a festeggiare con la moglie faro' balla alta

    ma non voglio quelle stamaledette 6 ore di pioggia
    Ultima modifica di zero; 21/11/2005 alle 15:00
    che dio ce la mandi buona...

  10. #20
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che mappa per le Alpi......

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Dipende "quali" Alpi: x le centro-orientali questa configurazione credo sia la migliore (o una delle migliori) ipotizzabili, con un minimo + a W verrebbero premiate forse anche parte delle Alpi + occidentali ma contestualmente qui si vedrebbe molto meno !

    Insomma, anche x le ns. zone (alpine) difficilmente si puo' trovare l'optimum x tutti !

    E' un tiramolla del punto di bassa.

    Se il centro fosse molto profondo con isobare abbastanza distanziate, la posizione del minimo un po' più a ovest consentirebbe dei bei apporti su tutto l'arco alpino. Stiamo a vedere....

    E' una situazione così rara ultimamente che non mi ricordo nemmeno più quali sono le conseguenze...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •