Riporto questa notizia del 16. Agosto 2007 -
Un errore nella calcolazione delle temperature degli USA ha fatto
del 1998 l anno piu caldo mai registrato dal 1880. In verita si
tratta del 1934. L errore ha aperto una dibattita sul cambiamento
climatico. James Hansen ed il team del istituto Goddard Institute
for Space Studies della NASA affermavano che 1998 era l´anno piu
caldo con 1,24°C sopra la media. Pero nella prima elaborazione dei
dati non si ha preso in considerazione l urbanizzazione nei dintorni
dei luoghi di misurazioni, o si ha misurato in differenti periodi di
tempo - anche il 2000 sarebbe stato calcolato piu caldo di quanto in
realta fosse, questo ricercatori dell National Oceanic and
Atmospheric Administration (NOAA) avrebbero dichiarato gia anni fa,
ma la NASA non lo ha preso in considerazione.
Gli errori nei calcoli ed nei metodi di statistica usati sono stati scoperti dal canadese Stephen
McIntyre, che gli ha pubblicati sul suo BLOG
<http://www.Climateaudit.org/> . Gli ultimi 6 anni sono cosi stati
0,15°C piu freddi di quello pubblicato prima, ed il 1998 era solo
1,23°C piu caldo della media, che invece ora spetta al 1934 con
appunto 1,24°C.
Stephen McIntyre fu anche l´iniziatore delle critiche insieme al
climatologo Ross McKitrick della curva "mazza Hockey" - ed ha
mostrati errori nella calcolazione ed rappresentazione non
completamente infondati.
Anche se questi nuovi dati da alcuni critichi dell cambiamento
climatico vengono citati ed ripresi come prova contro un
riscaldamento - Hansen dichiara che gli errori comprendono
sopratutto gli ultimi anni - ed non 100 o 1000, ed non cambiano
niente sull osservato trend generale di temperature piu alte .
FONTE: Der Spiegel
http://www.spiegel.de/wissenschaft/natur/0,1518,500274,00.html
"chi dice in fuoco il mondo finirà
chi dice in ghiaccio"
[I]"Fire and Ice" Robert Lee Frost (1874-1963)[/I]
[URL="http://it.groups.yahoo.com/group/Quaternario/"][/URL]
Segnalibri