
Originariamente Scritto da
Konrad66
il nooa usa medie 68-96 perche non ha abbastanza dati dal 60 in poi.e spesso son sbagliati i grafici. ad esempio nel marzo 2006 venezia mi pare la mettevano di 3°sottonorma,invece era di 1.5° sottonorma ! quindi non guardare le cartine colorate del
noaa,che usa medie sue,parametri suoi, e non
li mette giusti e non usa
cmq la stazione enav di linate il
noaa!
cmq dal 96 al 2004 ,ma anche 2005-2007,i dati di linate son gonfiati di almeno 1°,devi
cmq prendere 30 anni di riferimenti,non 20 che son nulla nella meteo.
la media 61-90 non era fredda,ma calda,nel globo infatti,è la piu calda dopo il periodo attuale.piu vai indietro piu c'era freddo,fino alla peg.l'O.M.M. usa la 61-90 come riferimento ,dovrebbe usare la 71-2000 dal 2011
siccome il cambiamento,e qui te lo puo dire anche gian,e i coetanei,è iniziato all'incirca nel 1987-88, si usa quidi fare raffronti col tempo precedente,per vedere di quanto dista da quella normalita',per comodita' anziche usare la 48-87, si usa la 61-90,anche perche almeno le estati 88-89-90 furono normali a differenza degli inverni. ricorda che
spesso, quando ci son le configurazioni come una volta,si fanno le stesse t°di una volta,il cambiamento c'e'stato in base a quello,non è aumentata la t° "da sola",son cambiate le circolazioni
Segnalibri