Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 31
  1. #21
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I miei voti agli inverni vissuti

    ehm.. ora mi sono giunti i ricordi di ghiaccio! L'inverno che mi piacque molto e mi rimase impresso per il gelo fu quello 2001/2002, infatti mi ricordavo bene che lo stagnetto che ho nel giardino si ghiaccio molto bene e fece uno strato di 10 cm circa! Le foto lo confermano, e poi anche qui nelle zone di collina c'erano vari torrenti ghiacciati!
    Ho controllato le temperature di linate e sono rimasto sbalordito! in effetti le temperature minime son andate sottozero dal 7 dicembre fino al 21 gennaio !! tutti i giorni! ok, solo una giornata di ghiaccio, ma punte di freddo fino a -9° e le minime furono in quei due mesi sottomedia di 2° (circa -3° di media) e anche se le massime andarono oltre medie di 2° (+7° circa) il ghiaccio ogni giorno si riformava ed aumentava!
    Bell'inverno!
    [

  2. #22
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I miei voti agli inverni vissuti

    I miei voti agli inverni vissuti partendo dal 1999.

    1999-2000:buona la partenza con una nevicata il giorno 19 novembre 1999,ma poi inverno piuttosto secco anche se freddo fino a fine gennaio,poi più mite.VOTO:6,5

    2000-2001:molto scadente con solo un episodio nevoso,anche se avvenuto a Natale,e troppa mitezza specie a Febbraio.No grazie.VOTO:4,5

    2001-2002:memorabile inverno,sia per il fantastico,indimenticabile blizzard di Santa Lucia,sia per il gran freddo che caratterizzò tutto Dicembre e la prima metà di Gennaio.Belle anche le nevicate di Santo Stefano e del 15 Gennaio,il febbraio mite abbassa però di un po'il voto.VOTO:8

    2002-2003:altro inverno da ricordare,anche se meno del 2001/2002. Nevicata da 2 cm il 12 Dicembre poi nevone da 20 cm l'8/9 Gennaio con un gran freddo(ricordo che il 9 ero andato a scuola con i doposci!),infine febbraio freddo e una nevicata anche ad aprile.VOTO:7

    2003-2004:Il top dei top,signori.Iniziato male,ma poi ripresosi a metà gennaio con neve il 23 Gennaio da nocciolo gelido che aveva sfiorato il nordest(2 cm).Il 26 Gennaio altra neve da cuscino con 4 cm.Poi pausa con l'anticiclone subtropicale e mite fino al 18 Febbraio.Il 19 Febbraio entra gelidissima la bora ma non nevica.Poi il 21 Febbraio sciroccata super con cielo arancione e il 26 Febbraio nuova neve(2 cm).Il bello però deve ancora arrivare infatti il 28 Febbraio arriva il nevone:oltre 20 cm di neve fresca dal pomeriggio del 28 alla prima mattina del 29 Febbraio.La notte sul primo marzo è ancora neve.Altri 5 cm.Poi il 6 Marzo altri 8-9 cm di neve. STUPENDO:il più bell'inverno della mia vita.VOTO:9

    2004-2005:Altro inverno simile al 2003/2004.Partito decisamente male,si è poi ripreso a metà gennaio regalando una terza decade di gennaio e una prima di febbraio molto fredde anche se secche.Dal 20 Febbraio oltre al freddo si aggiunge la neve:prima il 21 Febbraio con 12-13 cm di neve dovuti ad un nocciolo gelido sul Ligure,poi miniblizzard da 3 cm il 27/28 Febbraio,poi la nevicata da cuscino del secolo:quella del 3 Marzo 2005.Ben 10cm in tre ore e mezzo di neve.Inverno moolto bello,non comeil 2003/2004 ma comunque molto bello.VOTO:7,5

    2005/2006:Decisamente peggio dei suoi predecessori,il 2005/2006 si è dimostrato un inverno molto freddo,ma anche con pochissima neve:solo 6 cm il 17 gennaio.Inoltre è stato pieno di delusioni:ad esempio la "storica nevicata del 26-27 Gennaio 2006"qui ha fatto totalmente cilecca.Solo 2 cm sciolti nella notte sul 27 dalla pioggia.Anche le nevicate di fine Novembre ed inizio Dicembre,con buoni quantitativi sul NW qua non ci sono state.Da dimenticare.VOTO:5

    2006/2007:bhe...non avete sentito,alla radio hanno fatto anche una barzelletta sull'anno delle anomalie,il 2007,riferendosi come anomalie all'inverno che NON C'E STATO e all'Inter che ha vinto lo scudetto...credo che basti per commentare un inverno disastroso dall'inizio alla fine con zero neve,zero freddo,niente di niente.Non ne parliamo neanche per favore,da dimenticare nella maniera più assoluta.VOTO:2


  3. #23
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I miei voti agli inverni vissuti

    si vedono molto le differenze tra NW italia e NE: i tuoi bei 2003/2004/2005 sono stati mediocri qua, mentre qui il top è stato il 2005/2006

    invece quoto ovviamente sull'ultimo "inverno"
    [

  4. #24
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I miei voti agli inverni vissuti

    Tra l'altro, dagli approfonditi studi sugli inverni passati che ho compiuto per effettuare le mie votazioni, sono riuscito a trovare il motivo per cui il 2006/07 sia stato cosi disastroso: era il mio 17° inverno da meteoamatore

  5. #25
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I miei voti agli inverni vissuti

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Tra l'altro, dagli approfonditi studi sugli inverni passati che ho compiuto per effettuare le mie votazioni, sono riuscito a trovare il motivo per cui il 2006/07 sia stato cosi disastroso: era il mio 17° inverno da meteoamatore
    E guarda caso il 2002/2003 sarebbe il tuo13°inverno da meteoamatore e se non sbaglio anche quello non ti era piaciuto molto...

  6. #26
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I miei voti agli inverni vissuti

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    E guarda caso il 2002/2003 sarebbe il tuo13°inverno da meteoamatore e se non sbaglio anche quello non ti era piaciuto molto...
    E' verooo!!
    Difatti il mio 13° inverno è il secondo peggiore fra tutti quelli votati
    Meno male allora che sono passati entrambi, vuol dire che da ora in poi peggio del 2000/01 non posso fare (2000/01 5 nevicate = 38cm )

  7. #27
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I miei voti agli inverni vissuti

    Meteofilo sin dalla nascita ma sono pochi gli inverni che ricordo quando ero piccolo.
    Buoni voti al 95-96 e 94-95, scarso un anno in cui ricordo pochi fiocchi di pomeriggio e poi il nulla per tutto l'inverno (credo 97 o 98) e poi la serie di invern che ricordo.
    1999-2000 ricordo vagamente una nevicata precoce che addirittura attecchì, poi un discreto inverno. 7
    2000-2001 molto buono, neve, pioggia,qualche giorno gelido e altra neve....peccato per la mitezza di febbraio... 8 1/2
    2001-2002 venivamo da un autunno caldo fino ai primi di dicembre e poi un blizzard che vale un inverno; freddo a gogo rispetto a come siamo abituati in questi anni anche se troppo secco. 7 1/2
    2002-2003 e 2003-2004 li ricordo per le poche precipitazioni nevose che a) cadevano di notte b) facevano alla svelta a sciogliersi..proprio come NON piace a me 5
    2004-2005 caruccio, fohn a manetta e poi fine febbraio e inizio marzo da brividi con gelo neve e miniblizzard..7
    2005-2006 spettacoloso, non serve altro. 8 1/2 solo perchè la neve di gennaio non è durata nulla
    2006-2007 NP

  8. #28
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I miei voti agli inverni vissuti

    Citazione Originariamente Scritto da Fabione Visualizza Messaggio
    scarso un anno in cui ricordo pochi fiocchi di pomeriggio e poi il nulla per tutto l'inverno (credo 97 o 98)
    Dovrebbe essere il 1997/98, nevicò il 17 dicembre (sin dalla notte, ma debolmente, attecchì solo da metà mattinata, ed un pò meglio sul tardo pomeriggio, 8-10cm qui), e poi ancora il 23-24 marzo ma solo 1-2cm ed ancora neve mista qui in Brianza il 13 aprile, lunedi dell'Angelo

  9. #29
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I miei voti agli inverni vissuti

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Dovrebbe essere il 1997/98, nevicò il 17 dicembre (sin dalla notte, ma debolmente, attecchì solo da metà mattinata, ed un pò meglio sul tardo pomeriggio, 8-10cm qui), e poi ancora il 23-24 marzo ma solo 1-2cm ed ancora neve mista qui in Brianza il 13 aprile, lunedi dell'Angelo
    Qui non ha fatto proprio nulla, solo 4 fiocchi il primo pomeriggio e poi basta; mi hai fatto però ricordare anche quel poco di pioggia mista a patacche giganti verso la fine dell'inverno, alle 1030 di mattina ricordo.

  10. #30
    Vento forte L'avatar di Mo
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Milano Bicocca
    Età
    52
    Messaggi
    4,745
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I miei voti agli inverni vissuti

    Et voilà, riesumo questo thread perchè finalmente come promesso ho trovato il tempo di votare gli inverni "alla Buros" Anzi a dire il vero ho proprio usato pedestremente la tabella di Marco, davvero ben fatta (è allegata qua sotto per chi volesse vedersi tutti i voti). Specifico che per gli inverni dal 93/94 al 2001/02 mi riferisco a San Giuliano Milanese (con T un pò spannometriche), poi a Milano-Bicocca. Voti tra 2 (orrore assoluto) e 10 (perfezione)... ma nessuno dei due estremi è stato dato.

    Dunque, risultati... anche per me sorprendenti! Il miglior inverno della serie è il 95/96 (media 7.11) seguito dal 05/06 (7.00); solo altri tre inverni hanno raggiunto la sufficienza, cioè 01/02 (6.33), 04/05 (6.11, chi l'avrebbe detto) e 93/94 (6.00, idem), gli altri 9 tutti insufficienti con segnaccio nero per il 06/07 (4.78, ma no?) e il 97/98 (5.00).

    Crollano a dispetto dei ricordi il 96/97 (che in effetti vive solo sul Burian e poco altro; media 5.50) e il 00/01 (5.67; in effetti molte nevicate ma pesa parecchio la mitezza!)

    Tra i mesi: podio per dicembre 05 (7.50), gennaio 06 (7.33) e una pattuglia a 7.17: gennaio 95, gennaio e febbraio 96, dicembre 01. Maglie nere per febbraio 07 (4.17) e i "febbrai" 97 e 00 (4.33).

    Tra le decadi spicca la "quasi perfezione" (9) della 2a di dicembre 01 e della 3a di gennaio 06 (che mai sarà successo? ); ottimi 8.5 per la 2a di gennaio 95, la 1a di gennaio 96 e la 3a di dicembre 05.
    In fondo alla classifica, solitaria con un 2.5 che rasenta il raccapriccio, la 2a di febbraio 98; meritano un bel (?) 3 invece la 2a di febbraio 97, la 3a di febbraio 98 e la 3a di febbraio 07.

    Davvero un bel giochino comunque, mi vien voglia di farlo anche per le estati
    File Allegati File Allegati
    Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •