Ieri mi sono dilettato a stilare delle votazioni agli inverni che ho vissuto da quando seguo con passione la meteorologia.
Le votazioni (che saranno sicuramente soggettive) ho cercato di darle mediando tra l'andamento termico e pluviometrico prendendo singolarmente ogni decade di dicembre, di gennaio e di febbraio dall'inverno 1990/91.
Cioè, non mi basavo cmq solo sul fatto se facesse freddo o meno o se nevicasse o meno, anche se cmq essendo la priorità per me in inverno un certo peso l'aveva se non faceva freddo o neve. Quindi, se una decade era fredda ma secca meritava cmq una votazione tutto sommato alta quanto meno per il freddo. Se era fredda e nevosa meritava il massimo voto (o cmq a seconda di quanto faceva freddo e quanto nevicava), se invece era mite e secca meritava il peggior voto, se invece era mite ma almeno piovosa qualche "punticino" in più glielo davo quanto meno per l'andamento pluviometrico. Insomma, pur dando una certa importanza a freddo e neve, non mi sono limitato a considerare l'inverno solo come freddo e neve considerando ogni decade che non comprendesse entrambi quei parametri come completamente negativa.
Beh, alla fine di tutta questa pappardella, è risultato che l'inverno migliore è stato il 1990/91 (proprio il più lontano della serie), il peggiore manco a dirlo il 2006/07, mentre uno degli inverni che fin'ora avevo sempre considerato tra i migliori del diciassettennio (si dirà cosi? ), e cioè il 2000/01 ricco di episodi di neve, ha una media solamente del 5. Un altro degli inverni migliori del periodo in esame, il 1995/96, ha una media cmq buona (ma ne ho trovati di meglio) del 6.58. Quindi io che per il 2007/08 mi aspetto una via di mezzo proprio tra il 1995/96 ed il 2000/01, ne verrebbe fuori un inverno scarsamente sufficiente .
Tornando cmq agli inverni passati, il mese peggiore di tutti (teniamo conto però che non ho potuto considerare di episodi importanti verificatisi magari in novembre o marzo, trovandosi fuori dall'inverno meteorologico) è stato il febbraio 2007 (media da 2.66) mentre il mese migliore è stato (facile a dirlo) il febbraio 1991. Tra le decadi, 3 di queste hanno meritato il massimo voto (10), e cioè la prima decade del febbraio 1991, la seconda decade di dicembre 2001 e la terza decade del febbraio 2005, mentre per la terza decade di dicembre 1996 (Burian) ho dato una "menzione" speciale da voto 10 agli ultimi 5 giorni ma solamente da 4.5 per i primi 5 giorni.
Tutte le votazioni (se vi interessano) le trovate nella tabellina sotto
PS: per quanto brutto possa essere un inverno/mese/decade, non sono riuscito ad andare sotto al 2, perchè se avessi dato zero cosa darei ad un eventuale inverno/mese/decade peggiore?
Segnalibri