questo asse barico qui, con HP Polare dal Nord della Siberia collegato all'Azzoriano su Iberia e Francia, ne troppo a W che manda tutto sulla Francia ne troppo a E che scappa velocemente sui Balcani
con questo bacino freddo Siberiano, con questo distacco di immensa aria gelida continentale da -25-28 con serbatoio all'interno della Siberia da -40 su mezza Europa Settentrionale che invece di fare quella brutta fine sull'Europa Occidentale come allora, con un impianto barico simile si infila sul Mediterraneo Centrale impattando le Alpi ed entrando in pieno sulla Penisola
roba da -22-25 a 850hpa in P.P. con blizzard in entrata, -15 su Roma e Napoli con neve a manetta con vari minimi sul Tirreno e la -10 che prende tutta Italia fino a Lampedusa per più giorni
ma ci vuole tanto ???
![]()
sognamo sognamo ... e speriamo![]()
e Giuseppe, sei andato a ricercare delle autentiche perle...
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
si ma capisci
il Febbraio 1956, vabbè, il CAPOLAVORO, il mese MONUMENTALE al Sud Italia del XX° secolo e siamo d'accordo
ma anche li non è ancora la realizzazione perfetta del GELO, secondo me
nel Gennaio 1987 secondo me, ci stavamo quasi
deve arrivare una botta di gelo COLOSSALE, ho tutte le carte Wetterzentrale dal 1948 in poi stampate a 850hpa e mi son sempre chiesto perchè termiche bassissime non sono mai riuscite ad entrare, sempre per un soffio non è accaduto, se in quel Gennaio 1987 l'Anticiclone era meno inclinato ci saremo riusciti, ho trovato sempre imperfezioni anche in mesi perfetti come il Febbraio 1956 ad esempio
nel Gennaio 1968 e nel Gennaio 1979 termiche bassissime sono riuscite ad arrivare fin da noi, con la -15 al Sud, quindi riesci a capire che possono avvenire certe cose ...
deve avvenire, sicuramente sarà avvenuto nella PEG ma chi lo sa quando, ad avercele quelle mappe ...
avviene solo se tutti gli asiatici ed esteuropei inziano a soffiare insieme l'aria in direzione dell'Italia con una configurazione barica adatta
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Talmente sono scioccato nel vedere ste carte che non mi commuovo nemmeno...scoppio a piangere direttamente
che vita crudele
...e qualcuno chiedeva in agora dove vorrei stare se ci fosse il teletrasporto...un'idea certa ora ce l'ho![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Beh diciamo che ogni carta è perfetta per un posto, quasi perfetta pochi km di distanza, e dannatamente ingiusta in un altro posto. Basta pensare alla fottuta falla iberica.
Insomma la perfezione esiste (modestamente), pero dipende dai punti di vista
[
Segnalibri