Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Dal modello “mentale-concettuale” al modello “fisico-matematico”

    Nel mio archivio immagini, ho trovato questa illustrazione che spiega il passaggio dal modello mentale (credo che sia la stessa cosa di concettuale…) al modello fisico matematico. Quanto è raffigurato vede l’esempio l’intrusione di aria fresca sul Mediterraneo.

    modello.JPG

    In pratica, è come se noi ci mettessimo in laboratorio a fare un esperimento, con l’intenzione di riprodurre la formazione di un ciclone. Come è noto, abbiamo una risalita di aria calda e una discesa di aria fredda e, conoscendo le caratteristiche termodinamiche delle masse d’aria (temperatura, densità...), intuiamo che l’aria fredda deve incunearsi sotto l’aria calda per sollevarla perché è più densa e più pesante, mentre quella calda deve passare al di sopra di quella fredda perché è meno densa e quindi più leggera. Questo è un modello mentale, perché arriviamo alle conclusioni appena scritte attraverso un ragionamento logico che mette in pratica le leggi della termodinamica. Il passo successivo è quello di scrivere una o più equazioni che traducano in formule quanto abbiamo partorito con il ragionamento: si passa così al modello fisico-matematico. Fisico, perché descrive un fenomeno e matematico perché si serve delle equazioni per studiare l’evoluzione di questo fenomeno che, sicuramente, evolverà in questo caso con la formazione di un ciclone. Questo e l’esempio più semplice su quanto ci sia da dire tra un modello “mentale” e uno “fisico-matematico” e, tra l’altro, ho voluto proprio riportare questo esempio perché rappresenta uno dei casi in cui modello mentale e modello fisico matematico possono dirsi sovrapponibili quanto ai risultati. Certo che per dinamiche sicuramente più complesse da inquadrare, come ad esempio la Warm Conveyor Belt, può benissimo capitare che il modello mentale-concettuale porti a una conclusione e il modello fisico matematico porti a un’altra conclusione: non c’è nulla di cui scandalizzarsi, se non prendere atto che il modello pecca in determinate situazioni e tentare di arginare… il “danno” mettendo mano alla struttura matematica del modello.

    Buona giornata a tutti

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dal modello “mentale-concettuale” al modello “fisico-matematico”

    ottimo, molto chiaro

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dal modello “mentale-concettuale” al modello “fisico-matematico”

    questo è un modello molto mentale e ben poco fisico-matematico

    http://it.youtube.com/watch?v=-h1X7faGMig
    http://it.youtube.com/watch?v=znMe2w9S9QA
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  4. #4
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dal modello “mentale-concettuale” al modello “fisico-matematico”

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    questo è un modello molto mentale e ben poco fisico-matematico

    http://it.youtube.com/watch?v=-h1X7faGMig
    http://it.youtube.com/watch?v=znMe2w9S9QA


    GRANDE !!!

    Non sono l'unico suonato che simula la genesi di un ciclone tropicale nel lavandino allora ! Io usi il fondo del caffe' della moca per vedere i movimenti delle masse d'aria, ed ho scoperto outflow ed influenza dello shear sul core. Inoltre ho scoperto che convezione esplosiva senza uno spin iniziale non porta allo sviluppo di nulla, proprio come un modello matematico

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •