Meglio relativa via di uscita perchè il titolo ha a che fare con il serpentone nuvoloso...
Lunga fascia nuvolosa continua ad interessare il Mediterraneo e l’Italia. Addirittura, il Parametro Termico frontale si estende con direttrice SW-NE, dal Marocco sin verso la Russia
La situazione è poco evolutiva con una classica situazione di blocco in cui la locale orografia dell’Atlante gioca un ruolo fondamentale nella localizzazione dell’effetto adiabatico ad est del Mediterraneo (Semazzi and Sun, 1987) e con l’onda sempre alimentata energeticamente dall’instabilità baroclina orografica e che per il momento non mostra segni di stanchezza. La conseguenza è avere sempre il J.Stream “sparato” di continuo sulle nostre teste e a scorrere per giorni con la stessa direttrice di movimento, con il fronte quasi stazionario (Baroclinc Boundary?) che continua la sua indisturbata azione. Rispetto ad ieri poco è cambiato con la nuvolosità sempre in avvezione calda e con deboli assi di saccatura (difficili da vedere da modelli) a scorrerVi sopra supportati da scambi diabatici di calore della superficie marina e da apporti umidi richiamati da relative aree di convergenza qua e la poco ad ovest della Sardegna. Inoltre al passaggio dei transienti, la temporanea componente ageostrofica creatasi per l’occasione aumenta lo shear verticale e incrementa i fenomeni convettivi ben strutturati, “aiutati” anche da un buon...Storm Relative Helicty. La probabilità maggiore risiede laddove dove più elevato è l’Equivalent thickness gradients nello strato 500-850 hPa specie dove sono presenti saccature termiche.![]()
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
ho visto che oggi pero' c'è uno di questi nuclei temporaleschi anche a nord delle baleari, quindi la sua traiettoria potrebbe anche interessare il nord, che dici?
![]()
[
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Mi sembra quasi di vedere la configurazione del Mei Yu front nel NW Pacifico. Coraggio, un po' di UR in piu' ed il clima tropicale e' assicurato
Se al posto del Sahara vi fosse il mare...
(PS: che comunque sarebbe MEGLIO della piattezza che state vivendo al sud, perche' sarebbe acqua a catinelle per giorni o settimane).
(PS2: nessun pazzo scatenato russo o americano ha mai pensato di inondare il sahara e trasformarlo in un mare ?)
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
vado un po' OT però il tuo intervento è interessante:
da tempo si pensa di scavare canali che permettano di allagare la depressione di El Qattara oppure le depressioni presenti nel sud della Tunisia.
e si pensa che l'umidità del bacino del Mediterraneo possa aumentare leggermente
Un po' difficile fare in modo che il deserto del Sahara possa diventare ospitare un mare perchè la sua altitudine è abbastanza elevata rispetto al mar Mediterraneo.
Neanche se lo bombardassero con le bombe atomiche riuscirebbero a creare delle depressioni ampie
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Invece io lessi uno studio in cui stavano creando alberi geneticamente modificati in grado di sopravvivere con pochissima acqua, per fare barriere forestali contro il deserto, e in un secondo momento far diventare porzioni di deserto come enormi boschi. Però credo che non possiamo fare in pochi anni quello che la natura non ha saputo fare in tantissimi anni
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri