Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 30

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Post Sensazionale questa nuova....avete altre notizie?

    Un ghiacciaio sotterraneo nel Parco d'Abruzzo
    Lecce de' Marsi, 28 ago. - Stupenda scoperta naturalistica in Abruzzo. Un'esplorazione
    di speleologi e geologi umbri, nell'ambito di un progetto di
    studio...

    ...concordato con Pnalm e Soprintendenza del Lazio, ha consentito di dare una spiegazione scientifica e climatologica
    all'esistenza di un piccolo ghiacciaio sotterraneo nel Parco,
    nel Comune di Lecce dei Marsi, poco dopo l'ingresso
    di una grotta a soli 1.650 metri sul livello del mare, dove la
    temperatura è di 1,4 gradi anche quando all'esterno è di 30.
    La grotta nota da tempo nella zona come la Nevara del
    Tratturello si apre nell'area protetta della Cicerana. Un
    cunicolo molto stretto al fondo della parte conosciuta non aveva
    permesso, finora, di raggiungere la parte che si sprofonda
    vericalmente con una successione di spettacolari salti, profondi
    anche più di 50 metri. Proprio questa parte è stata affrontata dagli speleologi giunti a 160 metri di profondità in quella che
    é la grotta più profonda del Pnalm tra quelle conosciute.
    Per gli studiosi, il vasto e profondo sistema carsico
    complesso trovato, con gallerie e pozzi, con altri ingressi di
    grotte situati a quote più elevate, consente l'accumulo di aria
    fredda in inverno per poi restituirla in estate, invertendo il
    senso delle correnti, in contrasto con l'aria calda presente
    all'esterno e, quindi, consente l'esistente del ghiacciaio che
    ha attualmente un volume di oltre 50 metri cubi.
    Le esplorazioni sono state condotte tra giugno e luglio (5
    giorni) e tra luglio e agosto (sei giorni) dagli speleologi del
    Centro Escursionistico Naturalistico Speleologico di Costacciaro (Perugia), in collaborazione con geologi dell'Istituto di
    Scienze della Terra dell'Università di Urbino e con una
    speleologa ed un ricercatore scientifico del Gruppo Speleo
    Gualdo Tadino. Riprenderanno a settembre.
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  2. #2
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sensazionale questa nuova....avete altre notizie?

    bellissima scoperta!

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    36
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sensazionale questa nuova....avete altre notizie?

    caspita!

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sensazionale questa nuova....avete altre notizie?

    nell'articolo viene definito ghiacciaio, ma credo sia più una neviera...dobbiamo attendere le ricerche e le spedizioni di Settembre per saperne di più!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  5. #5
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sensazionale questa nuova....avete altre notizie?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    nell'articolo viene definito ghiacciaio, ma credo sia più una neviera...dobbiamo attendere le ricerche e le spedizioni di Settembre per saperne di più!
    premetto che posso andare incontro ad una figura meschina.
    ma "neviera" e' un termine che allude ad accumulo nevoso?se si',come fa la neve a giungere a quelle profondita?

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sensazionale questa nuova....avete altre notizie?

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    premetto che posso andare incontro ad una figura meschina.
    ma "neviera" e' un termine che allude ad accumulo nevoso?se si',come fa la neve a giungere a quelle profondita?

    poco dopo l'ingresso c'è questa "neviera", dunque nn rimangono difficili oltre l'ingresso, accumuli eolici, valanghivi, per esempio!
    Ma ripeto, credo dovremmo aspettare Settembre, per ulteriori news dagli speleologi...
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Amedeo
    Data Registrazione
    18/01/05
    Località
    Ceccano (Fr)
    Età
    58
    Messaggi
    6,085
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sensazionale questa nuova....avete altre notizie?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    nell'articolo viene definito ghiacciaio, ma credo sia più una neviera...dobbiamo attendere le ricerche e le spedizioni di Settembre per saperne di più!
    Ma il termine usato ,"Ghiacciaio", sara stato coniato da esperti del settore tipo geologi etc.. credo ci sia un motivo se hanno usato quel termine e non un'altro.....a meno che non sia stato l'articolista per dare risalto ancora di più alla scoperta....boh.


  8. #8
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sensazionale questa nuova....avete altre notizie?

    Citazione Originariamente Scritto da Amedeo Visualizza Messaggio
    Ma il termine usato ,"Ghiacciaio", sara stato coniato da esperti del settore tipo geologi etc.. credo ci sia un motivo se hanno usato quel termine e non un'altro.....a meno che non sia stato l'articolista per dare risalto ancora di più alla scoperta....boh.


    Infatti...credo che speleologi e geologi sappiano cosa sia un ghiacciaio....ma se il giornalista "ha preso iniziative", è un'altra cosa!
    cmq, ricordando la zona, credo sia più una neviera, ma aspetto ulteriori news e conferme dalle altre spedizioni di "addetti ai lavori"!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sensazionale questa nuova....avete altre notizie?

    A cosa è dovuta la presenza di ghiaccio?
    Una sorgente sotterranea?
    Accumuli valanghivi? Eolici?
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sensazionale questa nuova....avete altre notizie?

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    A cosa è dovuta la presenza di ghiaccio?
    Una sorgente sotterranea?
    Accumuli valanghivi? Eolici?
    nn so che dirti...nn ho trovato nulla oltre all'articolo che ho segnalato!
    dalla nomenclatura (la Nevara del Tratturello), dovrebbe essere una neviera, sapevo che ce n'erano da quelle parti, ma nn in quella ubicazione!
    Ultima modifica di Snowhell; 28/08/2007 alle 20:50
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •