In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Ardusli mi ha insegnato cose straordinarie sul significato simbolico degli uccelli e, osservando il volo delle oche in partenza verso i climi caldi nel cielo decrepito del mattino, non potevo non rispolverare gli originali concetti espressi dallo gnomo.
Il maestoso volo dell'oca selvatica incarna presso gli gnomi il simbolo di messaggera di Geos, il Dio di tutti, qualità che condivide con il cigno. "Guerdi Gioaen...guarda” mi disse una volta Ardusli esaminando un'oca appena deceduta. “Te vest al su osci de pett? Hai notato le ossa del petto? Sono bianche e azzurrine, segno che l'inverno sarà molto rigido. Se fossero state di color bruno l'inverno prossimo sarebbe scivolato via temperato, senza troppo infierire." Dici davvero? Non conoscevo questo aspetto dell'alato. Dunque, gli attribuite facoltà profetiche e barometriche..."
BIANCOSPINO:
l'arbusto è molto amato dagli gnomi, viene preferito ai numerosi che crescono spontanei sul terreno che ospita il villaggio quando “sentono” il bisogno di appartarsi per le effusioni d'amore. Gli effluvi che la pianta emana eccita lo gnomo e favorisce la produzione di feromoni. Dal punto di vista del tempo che fa se il biancospino dà molti frutti è certo l'arrivo di un inverno molto freddo.![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Dopo tre settimane di frenetica, sfrenate, assordante attività, improvvisamente le rondini si sono quietate. Anzi, credo assolutamente che alcune famiglie abbiano intrapreso il viaggio emigratorio direzione sud. Ho assistito, incantato, all'andirivieni continuo delle rondini che facevano la spola nei nidi, in funzione dell'imminente partenza. "Sentivano" il brusco cambiamento del tempo. Non vedo l'ora di verificare nel bosco alcuni indicatori importanti![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri