.....qui il 20 novembre '98 caddero 20 cm in cittÃ* ed un 60 cm a 750 m , molta neve anche nel '93......![]()
Buona Serata![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Ciao , vorrei farti una domanda, ci potrebbero essere analogie con l'irruzione
fredda del 13 Dicembre 2001, quando qui a Prato cadde neve ventata ( senza
attacare al suolo) seguita da un bel freddo e vento?
Grazie
***Originariamente Scritto da meteoman
***
Ti posso dire quel che mi ricordo di quel fattacio:
Ricordo il nocciolino gelido in quota stretto e veloce che dalla Polonia si fiondava verso il Friuli.
Ricordo le T da sballo che vi erano in Polonia, Germoania, Rep Ceca, Austria(tutta un altra musica con le attuali "calde").
Ricordo che mi è sfrecciato troppo a nord rispetto a Rimini.
Ricordo l'incazzatura per la pioggia e la bora a +2
Dopo il fattaccio è arrivato il freddo!(inutile per me)
X me è un ricordaccio! :-(((
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
che dire Tif...
Siamo quasi messi meglio stavolta. Nel 93 e nel 98 accumulai abbastanza, fino a 12 cm. Anzi, nel 93 il fronte tiepido che seguì 2 giorni l'irruzione, mi regalò una seconda bellisssima nevicata durata 7 ore, dalle 15 alle 22! Sai...pensando a venerdì o sabato...non si sa mai![]()
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
***Originariamente Scritto da giofelix
Vorrei avere il tuo ottimismo! e........ abitare almeno 10 km dalla costa!![]()
![]()
Il S.Tommaso che è in me fin che non mette il dito sulla carta dei balcani abbondantemente sotto zero......![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Quel 13 dicembre fu molto diverso, soprattutto come dimaniche, quindi traiettorie etc.Originariamente Scritto da meteoman
Ciao![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
anche qui nel 93 e 98 nevicò in novembre,non più di 5 cm però.Chi si ricorda invece il 4 novembre 80?Una cosa del 13/12/01:come mai qui nevicò bene nonostante venne di bora?anche sulla costa mi pare,mentre nel riminese sulla costa fu acqua?![]()
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
fu il 3/11, non il 4. E nevicò 15 cm di nordovest dopo 3 gi di bora forte e gelida. Il 4 piovve con 0° x aflusso caldo in quota.
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Ciao Fabio, qualche giorno fa ricordavo anch'io questi due precedenti. Nel 1993 a Rimini caddero 5-6 cm, ed altri 2-3 il 21. Nel 1998, abitavo a Cerasolo, dove caddero il giorno 21 circa 10 cm, mentre a Rimini 3 cm circa. Furono letteralmente sommersi l'Urbinate e l'alto MontefeltroOriginariamente Scritto da tifernate
.
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Segnalibri