in verità spesso a Pescara diluvia SEMPRE; anche col SW...
ma quest'anno gli ha chiuso le paratie, e forse non saranno
nemmeno a 200 mm da inizio anno!
a Roma può succedere (perchè NON è ancora inverno...)che
i temporali sfondino da E o NE verso W o SW, ma solo se
non ci sono forti venti al suolo (che data la direzione,
sarebbero SECCHI e FREDDINI, "Anti-temporale"...)
...io non ci conto...
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Gianfranco Bottarelli
Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)
Ottobre non tradirà il centrosud Tirreno, ne sono convinto
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Beh cmq bella incursione fredda
![]()
[
)O/O(
![]()
senza goccia fredda
che briscole
![]()
Porca pupazza che carte!
[
Ed ecco il secondo cazzottone nello stomaco all'estate![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Io non dico niente, ma a forza di west shift...
Pietro
Segnalibri