Continua la sua visione diversa dalle GFS e, invece del'alta pression, piazza un bell'affondo settentrionale che andrebbe a colpire prevalentemente le regioni adriatiche e quelle del sud.
Situazione interessantissima a "soli" 5 giorni di distanza.
Vedremo in seguito se GFS si accoderà.
E quest'altra per le regioni adriatiche è veramente carina
![]()
Veramente triste
Con queste correnti favoniche fra un pò si secca pure il mediterraneo![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
In effetti gran bella botta x buona parte del versante orientale italico:
)O/O()O/O()O/O(
Si vedra'.
Che % ha una configurazione come questa, di stampo invernale, di verificarsi in estate ????
Grazie a tutti !!
![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
questa e' una botta da vero e proprio cambio stagionale per tutta italia! finalmente direi![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Solita storia: affondo che non riesce a spingersi al di sotto di una certa latitudine, il sud resta condannato nella sua perenne siccità.
Segnalibri