Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito L’ora del CENTRO-SUD!

    Rotolano massicci lungo la Penisola i cluster temporaleschi che identificano il transito in quota dell’asse di saccatura:dopo aver sommerso in nottata molte zone del Settentrione ora stanno impegnando molti settori dell’Italia centrale,segnatamente l’Appennino,le zone interne e il versante adriatico,mentre la traccia del fronte freddo al suolo sta raggiungendo l’Italia meridionale e la Sicilia con nuvolosità e fenomeni al momento un po’ più disorganizzati.
    Come dire?Ormai l’ora è scoccata per tutti e le correnti fresche iniziano a far sentire la loro voce per annunciarci che il clou dell’estate è ormai alle spalle.
    Un’occhiata alla modellistica prevista per la prossima settimana vede in pole position tutto il versante adriatico e il NE per nuove incursioni temporalesche e un rientro definitivo delle temperature.


    Meteosat 16.15


    Ciao a tutti,Luca
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  2. #2
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: L’ora del CENTRO-SUD!

    Citazione Originariamente Scritto da dom4545 Visualizza Messaggio
    Rotolano massicci lungo la Penisola i cluster temporaleschi che identificano il transito in quota dell’asse di saccatura:dopo aver sommerso in nottata molte zone del Settentrione ora stanno impegnando molti settori dell’Italia centrale,segnatamente l’Appennino,le zone interne e il versante adriatico,mentre la traccia del fronte freddo al suolo sta raggiungendo l’Italia meridionale e la Sicilia con nuvolosità e fenomeni al momento un po’ più disorganizzati.
    Come dire?Ormai l’ora è scoccata per tutti e le correnti fresche iniziano a far sentire la loro voce per annunciarci che il clou dell’estate è ormai alle spalle.
    Un’occhiata alla modellistica prevista per la prossima settimana vede in pole position tutto il versante adriatico e il NE per nuove incursioni temporalesche e un rientro definitivo delle temperature.


    Meteosat 16.15


    Ciao a tutti,Luca

    lo spero prorpio anche se è ancora presto x cantar vittoria
    intanto ts nel barese

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  3. #3
    FrancescoBa
    Ospite

    Predefinito Re: L’ora del CENTRO-SUD!

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    lo spero prorpio anche se è ancora presto x cantar vittoria
    intanto ts nel barese
    per adesso neanche 1mm di pioggia....bell'accumulo

  4. #4
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: L’ora del CENTRO-SUD!

    Citazione Originariamente Scritto da FrancescoBa Visualizza Messaggio
    per adesso neanche 1mm di pioggia....bell'accumulo

    beh dai,c'era d'aspettarselo.
    l'importante è aver stuzzicato olfatto ed udito

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  5. #5
    Tony
    Ospite

    Predefinito Re: L’ora del CENTRO-SUD!

    ecco la situzione da satellite
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di enricogoussot
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Pescara
    Età
    40
    Messaggi
    166
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L’ora del CENTRO-SUD!

    ma è vero che la prox settimana sarà quasi inverno per le adriatiche centrali?
    No, perchè passare da 45°c a 10°c non è poi il massimo...

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Andrea Conversano
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Rutigliano (Ba) 131 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    7,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L’ora del CENTRO-SUD!

    Citazione Originariamente Scritto da enricogoussot Visualizza Messaggio
    ma è vero che la prox settimana sarà quasi inverno per le adriatiche centrali?
    No, perchè passare da 45°c a 10°c non è poi il massimo...

    infatti..ci dovrebbe essere un'escursione pazzesca rispetto a questi giorni..

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L’ora del CENTRO-SUD!

    [

  9. #9
    Bava di vento L'avatar di enricogoussot
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Pescara
    Età
    40
    Messaggi
    166
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L’ora del CENTRO-SUD!

    che significa, piogge osolo vento con 15°c di massima?

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: L’ora del CENTRO-SUD!

    Aaaaaaaaaaaaaaaaaah che è sta roba?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •