Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Arrow Finisce l'estate meteorologica: qui qualche dato riassuntivo !

    Vediamo un po' di quantificare le anomalie (termiche e precipitative in primis) di quest'estate 2007:

    Inizio con i mei dati (Sondrio, Valtellina all'estremo nord della Lombardia: fondovalle a circa 300 m. slm), tra parentesi gli scarti con le medie di riferimento:

    Media Tmin.: +15.8° (+1.7°)
    Media Tmax.: +28.4° (+2.1°)
    Media matematica: +22.1° (+1.9°)

    Pluviometria: 298,2 mm. (media: 312 mm.)
    GG con accumulo => 1 mm.: 31 (media: 30 gg)


    Termicamente alla fine estate che qui chiude a quasi +2°, anche se c'e' da puntualizzare che avendo il sensore in quota a oltre 10 m. la media delle Tmin. forse, a 2 m., poteva essere quasi di 1° inferiore o poco meno: la sostanza pero' non sarebbe cambiata piu' di tanto, comunque !

    Pluviometricamente invece i dati parlano piuttosto chiaro: totale complessivo quasi in media ma soprattutto praticamente in media anche i gg di pioggia (con accumulo appunto => 1mm., a cui andrebbero poi sommati anche numerosi altri con pero' accumuli inferiori, appunto) a riprova che qui in mezzo alla Alpi il trimestre estivo di norma e' tutt'altro che....stabile (praticamente 1 gg. su 3 piove ! )

    A voi x i vs. dati.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Finisce l'estate meteorologica: qui qualche dato riassuntivo !

    I dati delle temperature sono nella mia firma. Giugno soprannorma, invece sia Luglio che Agosto in media, visto che si discostano per meno di 0.1°.
    Periodo di gran secco senza mai accumulare più di 1 mm, dal 8 giugno fino al 3 agosto (56 gg) a cui segue un agosto (99 mm) con quasi il doppio della precipitazione media. Giugno s'è difeso con 32mm.

    Andrea

  3. #3
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Finisce l'estate meteorologica: qui qualche dato riassuntivo !

    Io credo che lo scarto sarebbe parecchio inferiore se avessi la stazione giù sul prato, io credo di almeno 1°C, fors'anche 1,5°C....

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Finisce l'estate meteorologica: qui qualche dato riassuntivo !

    Media Tmin: 18.7
    Media Tmax: 28.6

    1^decade: +0.95°
    2^decade: +1.74°
    3^decade: +1.64°

    Totale: +1.42°

    Precipitazioni: 115.5mm su 93mm di media
    [

  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Finisce l'estate meteorologica: qui qualche dato riassuntivo !

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Io credo che lo scarto sarebbe parecchio inferiore se avessi la stazione giù sul prato, io credo di almeno 1°C, fors'anche 1,5°C....

    La media delle Tmin. che risulta dalla stazione di Piateda (www.meteopiateda.it) x il trimestre estivo (sensore a 2 m., quindi praticamente in fondovalle come qui sotto da me) e' di +14.9°, ovvero -0.9° rispetto alla mia media: come vedi la differenza media, alla fine, non arriva nemmeno al grado !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Finisce l'estate meteorologica: qui qualche dato riassuntivo !

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    Media Tmin: 18.7
    Media Tmax: 28.6

    1^decade: +0.95°
    2^decade: +1.74°
    3^decade: +1.64°

    Totale: +1.42°

    Precipitazioni: 115.5mm su 93mm di media
    Medie estive totali, non solo di agosto !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finisce l'estate meteorologica: qui qualche dato riassuntivo !

    (x precisare anche io ho la stazione alta, a 15mt dal suolo!)

    giugno:
    media mese +22.5°
    media max/min +27.4°/+18.3°
    pioggia: 22.4mm
    media vento: 8.1 km/h W
    estremi temperature: +34.4°(19giu)/ +13.7°(4giu)

    luglio:
    media mese +24.9°
    media max/min +30.1/+19.7
    pioggia 0.3mm
    media vento 9.0 km/h W
    estremi temperature: +35.1°(23lug)/ +15.5°(11lug)

    agosto:
    media mese: +24.8°
    media max/min +29.6°/+20.5°
    pioggia 5.8mm
    media vento 9.1 km/h W
    estremi temperature: +38.8°(25ago)/ +15.7(11ago)

    estate nella media come confermato dalle cartine NOAA x la zona di roma, ma molto secca: solo 28.5mm sui 72.2 della media..
    si sono alternaati 3 periodi freschi e 3 caldi:
    la prima decade di giugno molto fresca, il 3 giugno max +18.4°!
    poi periodo caldo con culmine il 25 giugno con +29.5° di media giornaliera(+34.1°/+25.0°)
    periodo fresco anche la prima parte di luglio, il giorno 11 estremi primaverili +24.8°/+15.5°
    poi 15 giorni molto caldi,con massime sui 33°-34° e minime sui 21°-22°
    anche agosto ha seguito lo stesso percorso degli altri 2 mesi:
    il 10agosto giorno più fresco con media +20.1 (+22.7°/+17.4°), e fino al 21 agosto fresco con media mensile +23.8°..dal 22 al 30 agosto, periodo più caldo dell'anno, con max assoluta il 25, con +38.8°, giornata più calda dell'anno il 26 con +30.1° di media e minima più alta il 30 con +25.3°.
    questi 8 giorni di fuoco hanno alzato la media mensile di +1°!!


    giugno:



    e luglio:

    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  8. #8
    Burrasca L'avatar di NewYork
    Data Registrazione
    18/08/06
    Località
    Cava Manara (PV)
    Messaggi
    5,186
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Finisce l'estate meteorologica: qui qualche dato riassuntivo !

    Media Tmin: +17,3°

    Media Tmax: +29,5°

    Pluviometria: 206 mm
    GG con accumulo => 1mm: 20



    Ultima modifica di NewYork; 31/08/2007 alle 18:21
    Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia

    Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Finisce l'estate meteorologica: qui qualche dato riassuntivo !

    Domani tutte le mie medie e confronti con l'ultimo ventennio mi sa di aver abbattuto diversi record....domani ne sapro' di più

  10. #10
    Bava di vento L'avatar di paolo86
    Data Registrazione
    06/11/06
    Località
    Milano Ovest
    Età
    38
    Messaggi
    206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finisce l'estate meteorologica: qui qualche dato riassuntivo !

    T min +16.4°C

    T max +30.5°C

    T media effettiva +23.3°C (+0.2°C)

    Pluviometria 36.1 mm (media 82 mm)
    Stazione Davis Vantage Pro 2 Wireless con schermo ventilato day-time :
    http://www.associazionebernacca.com/stazioni_meteo/davis/RM020/rm020.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •