Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Ci risiamo !!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Exclamation Ci risiamo !!!

    un paio di mesi fa scrivevo questo:

    http://forum.meteonetwork.it/showpos...0&postcount=10

    perchè, in questo periodo da più di un anno sopramedia (anche se l'anomalia da Maggio è via via in diminuzione) le poche volte che si è sottomedia o fa fresco lo fa in modo sbalorditivo ???

    riepiloghiamo allora:

    Ia decade di Giugno 2006, se vi pare normale st'onda qui ad inizio Estate ...

    http://www.wetterzentrale.de/archive...0120060602.png
    http://www.wetterzentrale.de/archive...0220060602.png

    poi venne Luglio bollentissimo, Agosto sottomedia, inizio Autunno di nuovo caldino, poi a 3 giorni da Ottobre, nella Ia decade di Novembre ...

    http://www.wetterzentrale.de/archive...0220061103.png

    se la -5-6 sulla Puglia a 3 giorni da Ottobre è normale .........

    venne L'Inverno maledetto ...

    a a metà Marzo una massa di GPTS che a Gennaio sul Mediterraneo ti scordi

    http://www.wetterzentrale.de/archive...0120070320.png

    l'Aprile caldissimo, inizia la discesa dell'anomalia di Maggio, l'Estate sappiamo come è andata, non menziono manco le massime di +15+18 in alcune zone della P.P. con il peggioramente scorso ...

    ORA, fra qualche giorno, A 4 GIORNI DALLA FINE DELL'ESTATE, FORSE, STA ROBA QUA:

    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1322.html

    ma quando mai s'è vista la +3 al Sud Italia nella Ia di Settembre ???

    la domanda è: perchè quando fa freddo lo deve fare in un modo così spropositato ? Poi magari ci scordiamo che ha fatto freddo perchè i mesi chiudono sopramedia .......


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ci risiamo !!!

    è un bel ragionamento...anch'io mi dicevo che tutto il freddo accumulato prima o poi viene scaricato...ma in realtà credo non serve a niente...è un fuoco di paglia, perchè in un mare di anomalie positive la sfuriata fredda muore come arriva, ci deve essere persistenza di configurazioni favorevoli, non sparate di freddo effimere. Rodanate continue e poi burian per un mese di fila mi basterebbe anche in gennaio o febbraio.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Andrea Conversano
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Rutigliano (Ba) 131 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    7,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ci risiamo !!!

    purtroppo sembra questa la linea da ormai un bel pò Giuffrey:come da te analizzato caldo persistente e affondi freddi di rapidissima durata e intensità notevole,anzi quest'estate nella persistenza del caldo (almeno in molte zone del sud) ci sono stati anche numerosi 'picchi' di caldo record..peggio di così..mai che si ha il caso contrario

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ci risiamo !!!

    "ECCEZIONALI" come dici tu giuffrey, ma in realtà nel trimestre invernale non abbiamo avuto una che sia una passata di livello notevole(-8/-10), quindi è come dire che me ne faccio di un pò di freddo fuori stagione? L' unica discesa invernale fu aria marittima a fine gennaio e anche abbastanza fiacca per il periodo. Per il resto sono d' accordo col tuo discorso.
    ciao
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  5. #5
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ci risiamo !!!

    Se pensate alle varie tipologie di climi, non e' eccezionale. Questo e' clima di tipo "temperato continentale", in cui si alternano fortissime variazioni termiche nell'arco di breve tempo. A Wuhan in Cina, che e' pure umida e piovosa, ho assistito personalmente a sbalzi da 36 a 5 gradi, ed ha un clima continetale.

    Qualcuno di autorevole aveva proposto che il clima europeo non sarebbe diventate tropicale bensi' sempre piu' continentale.
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  6. #6
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ci risiamo !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Se pensate alle varie tipologie di climi, non e' eccezionale. Questo e' clima di tipo "temperato continentale", in cui si alternano fortissime variazioni termiche nell'arco di breve tempo. A Wuhan in Cina, che e' pure umida e piovosa, ho assistito personalmente a sbalzi da 36 a 5 gradi, ed ha un clima continetale.

    Qualcuno di autorevole aveva proposto che il clima europeo non sarebbe diventate tropicale bensi' sempre piu' continentale.
    A prescindere dall'attuale trend di GW, c'è solo da chiedersi se per caso non lo sia già stato, magari in precedenti periodi di AMO+ (es. anni 30, 40 e 50...).
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ci risiamo !!!

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    A prescindere dall'attuale trend di GW, c'è solo da chiedersi se per caso non lo sia già stato, magari in precedenti periodi di AMO+ (es. anni 30, 40 e 50...).
    gli anni '40 hanno avuto Estati molto calde, son stati caldi a livello globale ma hanno avuto Inverni freddissimi e in successione infatti


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ci risiamo !!!

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    gli anni '40 hanno avuto Estati molto calde, son stati caldi a livello globale ma hanno avuto Inverni freddissimi e in successione infatti
    appunto...
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •