un paio di mesi fa scrivevo questo:

http://forum.meteonetwork.it/showpos...0&postcount=10

perchè, in questo periodo da più di un anno sopramedia (anche se l'anomalia da Maggio è via via in diminuzione) le poche volte che si è sottomedia o fa fresco lo fa in modo sbalorditivo ???

riepiloghiamo allora:

Ia decade di Giugno 2006, se vi pare normale st'onda qui ad inizio Estate ...

http://www.wetterzentrale.de/archive...0120060602.png
http://www.wetterzentrale.de/archive...0220060602.png

poi venne Luglio bollentissimo, Agosto sottomedia, inizio Autunno di nuovo caldino, poi a 3 giorni da Ottobre, nella Ia decade di Novembre ...

http://www.wetterzentrale.de/archive...0220061103.png

se la -5-6 sulla Puglia a 3 giorni da Ottobre è normale .........

venne L'Inverno maledetto ...

a a metà Marzo una massa di GPTS che a Gennaio sul Mediterraneo ti scordi

http://www.wetterzentrale.de/archive...0120070320.png

l'Aprile caldissimo, inizia la discesa dell'anomalia di Maggio, l'Estate sappiamo come è andata, non menziono manco le massime di +15+18 in alcune zone della P.P. con il peggioramente scorso ...

ORA, fra qualche giorno, A 4 GIORNI DALLA FINE DELL'ESTATE, FORSE, STA ROBA QUA:

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1322.html

ma quando mai s'è vista la +3 al Sud Italia nella Ia di Settembre ???

la domanda è: perchè quando fa freddo lo deve fare in un modo così spropositato ? Poi magari ci scordiamo che ha fatto freddo perchè i mesi chiudono sopramedia .......