Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14
  1. #11
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,424
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dai miei quaderni: i primi freddi di settembre

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    Peter quel dato è assolutamente sbagliato, 282 mm in un giorno avrebbe significato calcellare la riviera romagnola!

    potrebbero essere 28 mm...

    Conta che i dati uffuciali di Arpa per Cattolica danno 245 mm tutto il mese!
    ****
    Nel mio post evidenziavo il "freddo" precoce specie nelle prime due decadi di settembre.-
    Il Settembre 96 nel suo complesso fu freddo: media +16,7(climatica +19,1)
    Ma non vi furono eccessi.-
    Fu piovoso: ben 167 mm !!!
    Il giorno con più pioggia da me fu il 22 con mm 30.-
    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dai miei quaderni: i primi freddi di settembre

    Sempre interessanti i tuoi dati Giorgio!
    Traggo spunto dal tuo resoconto per affiancare i dati di Milano. Non sempre Milano e Rimini si sono mostrate “inconciliabili”; Milano però in caso di irruzioni da est si mostra sempre sottotono e soprattutto in ritardo rispetto a Rimini.

    1955: dal 12 al 19 settembre le massime attorno ai +19/20 e le minime a +10/11
    Bella anche la performance di Milano Linate:
    14 -09-1955 14,4 21,1 43,3
    15 -09-1955 8,3 21,7 0,0
    16 -09-1955 7,2 21,7 0,0
    17 -09-1955 8,3 22,2 0,0
    18 -09-1955 10,0 22,8 0,0

    1957: il 3.9 max a +17 ed il 4.9 a +18.-
    A Linate fece ben più caldo!!!
    03 -09-1957 15,0 22,2 14,5
    04 -09-1957 10,0 23,9 0,0

    1959: poderosa discesa fredda già dal 30.8
    2.9 max +16,5 ed il 3.9 max +15

    Ho disponibile solo Milano Brera: freddo in ritardo rispetto a Rimini!
    02 -09-1959 15,4 22,2 0,0
    03 -09-1959 10,0 19,0 0,2

    Il 20 e 21.9 minime a +6

    Sempre a Brera, c’è lo zampino dell’isola di calore. Ecco le temperature da Riviera Ligure rispetto a Rimini:
    20 -09-1959 13,2 22,2 0,0
    21 -09-1959 14,2 21,2 0,0

    1961: 11.9 minima a +7,5

    In città nessun fresco:
    11 -09-1961 17,4 27,0 0,0

    1964: 22.9 min +4 e max +20
    23.9 min +2,5 e max a +19
    27.9 minima a +4.-

    Purtroppo ancora una volta ho solo i dati di Brera.
    22 -09-1964 13,2 23,2 0,0
    23 -09-1964 13,5 22,0 0,0
    27 -09-1964 16,2 22,4 0,0

    1971: 17 e 19 settembre: AP su mare del Nord e Germania, afflusso aria fredda dai Balcani.-
    Neve in Abruzzo sui 1000 mt. Autotreni bloccati sul piano delle 5 miglia(neve cm 15).-
    Neve a Rivisondoli, Roccaraso, Rocca di Cambio.-
    Neve anche sul Catria e sul Monte Nerone.-
    17.9 max +16,5
    19.9 min +5.-

    In città solo 3 giorni in po’ più freschi e nulla più: peraltro quasi niente pioggia, con quelle correnti…
    15 -09-1971 15,8 23,5 0,0
    16 -09-1971 11,6 19,8 2,0
    17 -09-1971 11,2 19,0 0,0
    18 -09-1971 10,8 19,8 0,0
    19 -09-1971 12,8 21,4 0,0
    20 -09-1971 15,6 22,6 0,0

    1972: tracollo delle temperature dal 12.9 con medie giornaliere sui 14/15 fino a fine mese.-

    Mese piovosissimo e fresco anche in città!!! Tmax 10,4 il 15!!!
    01 -09-1972 16,8 23,4 0,0
    02 -09-1972 16,6 19,5 0,0
    03 -09-1972 12,5 15,5 36,6
    04 -09-1972 13,5 22,2 2,2
    05 -09-1972 16,0 20,2 0,0
    06 -09-1972 15,8 23,0 0,0
    07 -09-1972 16,8 21,8 0,0
    08 -09-1972 13,7 22,3 41,6
    09 -09-1972 13,8 24,2 0,0
    10 -09-1972 17,5 23,8 31,6
    11 -09-1972 14,4 21,3 0,0
    12 -09-1972 12,5 19,8 0,0
    13 -09-1972 12,4 19,0 0,0
    14 -09-1972 11,0 16,5 10,1
    15 -09-1972 9,2 10,4 28,4
    16 -09-1972 8,9 15,2 12,2
    17 -09-1972 9,5 18,8 0,0
    18 -09-1972 12,2 13,8 5,8
    19 -09-1972 9,8 13,1 110,8
    20 -09-1972 9,2 17,2 0,0
    21 -09-1972 10,2 19,2 0,0
    22 -09-1972 11,4 20,9 0,0
    23 -09-1972 10,3 22,0 0,0
    24 -09-1972 12,9 19,2 0,0
    25 -09-1972 11,9 17,2 0,0
    26 -09-1972 9,8 12,9 0,0
    27 -09-1972 7,0 16,5 0,0
    28 -09-1972 9,0 18,2 0,0
    29 -09-1972 10,1 18,2 0,0
    30 -09-1972 11,8 17,7 0,0
    MESE 12,2 18,8 279,3

    1976: 4.9 max a +17.-
    Tornano i dati di Linate! Fresco!
    03 -09-1976 12,0 17,0 5,8
    04 -09-1976 10,0 18,0 0,0

    1977: 18.9 Max +13 e min a +8 Neve sulla mia Carpegna (vetta a mt 1415), il 19 e 20 max a +15.-

    Non male, non male nemmeno a Milano Linate…
    17 -09-1977 9,0 18,0 25,8
    18 -09-1977 9,0 17,0 0,4
    19 -09-1977 10,0 17,0 0,2
    20 -09-1977 7,0 17,0 0,0
    21 -09-1977 8,0 18,0 0,0
    22 -09-1977 9,0 16,0 0,0
    23 -09-1977 7,0 20,0 0,0
    24 -09-1977 6,0 20,0 0,0

    1978: 1.9 min a +8

    Linate c’è:
    01 -09-1978 10,0 24,0 0,0

    1994: 19.9. max +15 e min a +10.-

    Il 16.9 da te niente??? Il 19.9 qui era già sereno…
    16 -09-1994 9,7 15,6 30,0
    17 -09-1994 8,6 22,1 17,6
    18 -09-1994 11,0 18,2 0,0
    19 -09-1994 7,4 20,4 0,0
    20 -09-1994 7,3 21,4 0,0

    1995: 1.9 minima a +8.-
    01 -09-1995 9,0 26,1 0,0
    (ma che secco: agosto appena 14,6 mm!!!)

    1996: 19.9 max a +16

    Settembre fresco il 1996! Ecco Linate in quei giorni:
    19 -09-1996 12,9 15,4 NUVOLOSO 6,8 Pioggia
    20 -09-1996 11,8 15,0 COPERTO 9,0 Pioggia
    21 -09-1996 11,0 16,1 COPERTO 15,8 Pioggia
    22 -09-1996 10,0 15,5 NUVOLOSO 4,4 Pioggia

    2001: 17.9 max a +14.-

    Che differenza! Qui no:
    17 -09-2001 8,1 24,0 POCO NUVOL 0,0
    18 -09-2001 7,3 22,2 POCO NUVOL 0,0
    Ma poi:
    23 -09-2001 14,0 16,2 COPERTO 30,2 Pioggia

    2005: 18.9 tracollo delle temperature:
    il 18 max a +19 con ben 137 mm di pioggia!
    Il 19 max a +16,8 ed il 20.9 max a +17,1

    Linate (le prec. sono di MI-Famagosta):
    15 -09-2005 16,6 30,0 QUASI SERE 0,0
    16 -09-2005 17,4 28,0 NUVOLOSO 0,0
    17 -09-2005 16,0 24,4 POCO NUVOL 15,5 Pioggia-Tem
    18 -09-2005 13,9 17,8 COPERTO 14,5 Pioggia
    19 -09-2005 14,7 20,1 MOLTO NUVO 0,0
    20 -09-2005 15,0 24,1 MOLTO NUVO 0,0





    Gian
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  3. #13
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,424
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dai miei quaderni: i primi freddi di settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Gian_Milano Visualizza Messaggio
    Sempre interessanti i tuoi dati Giorgio!
    Traggo spunto dal tuo resoconto per affiancare i dati di Milano. Non sempre Milano e Rimini si sono mostrate “inconciliabili”; Milano però in caso di irruzioni da est si mostra sempre sottotono e soprattutto in ritardo rispetto a Rimini.

    1955: dal 12 al 19 settembre le massime attorno ai +19/20 e le minime a +10/11
    Bella anche la performance di Milano Linate:
    14 -09-1955 14,4 21,1 43,3
    15 -09-1955 8,3 21,7 0,0
    16 -09-1955 7,2 21,7 0,0
    17 -09-1955 8,3 22,2 0,0
    18 -09-1955 10,0 22,8 0,0

    1957: il 3.9 max a +17 ed il 4.9 a +18.-
    A Linate fece ben più caldo!!!
    03 -09-1957 15,0 22,2 14,5
    04 -09-1957 10,0 23,9 0,0

    1959: poderosa discesa fredda già dal 30.8
    2.9 max +16,5 ed il 3.9 max +15

    Ho disponibile solo Milano Brera: freddo in ritardo rispetto a Rimini!
    02 -09-1959 15,4 22,2 0,0
    03 -09-1959 10,0 19,0 0,2

    Il 20 e 21.9 minime a +6

    Sempre a Brera, c’è lo zampino dell’isola di calore. Ecco le temperature da Riviera Ligure rispetto a Rimini:
    20 -09-1959 13,2 22,2 0,0
    21 -09-1959 14,2 21,2 0,0

    1961: 11.9 minima a +7,5

    In città nessun fresco:
    11 -09-1961 17,4 27,0 0,0

    1964: 22.9 min +4 e max +20
    23.9 min +2,5 e max a +19
    27.9 minima a +4.-

    Purtroppo ancora una volta ho solo i dati di Brera.
    22 -09-1964 13,2 23,2 0,0
    23 -09-1964 13,5 22,0 0,0
    27 -09-1964 16,2 22,4 0,0

    1971: 17 e 19 settembre: AP su mare del Nord e Germania, afflusso aria fredda dai Balcani.-
    Neve in Abruzzo sui 1000 mt. Autotreni bloccati sul piano delle 5 miglia(neve cm 15).-
    Neve a Rivisondoli, Roccaraso, Rocca di Cambio.-
    Neve anche sul Catria e sul Monte Nerone.-
    17.9 max +16,5
    19.9 min +5.-

    In città solo 3 giorni in po’ più freschi e nulla più: peraltro quasi niente pioggia, con quelle correnti…
    15 -09-1971 15,8 23,5 0,0
    16 -09-1971 11,6 19,8 2,0
    17 -09-1971 11,2 19,0 0,0
    18 -09-1971 10,8 19,8 0,0
    19 -09-1971 12,8 21,4 0,0
    20 -09-1971 15,6 22,6 0,0

    1972: tracollo delle temperature dal 12.9 con medie giornaliere sui 14/15 fino a fine mese.-

    Mese piovosissimo e fresco anche in città!!! Tmax 10,4 il 15!!!
    01 -09-1972 16,8 23,4 0,0
    02 -09-1972 16,6 19,5 0,0
    03 -09-1972 12,5 15,5 36,6
    04 -09-1972 13,5 22,2 2,2
    05 -09-1972 16,0 20,2 0,0
    06 -09-1972 15,8 23,0 0,0
    07 -09-1972 16,8 21,8 0,0
    08 -09-1972 13,7 22,3 41,6
    09 -09-1972 13,8 24,2 0,0
    10 -09-1972 17,5 23,8 31,6
    11 -09-1972 14,4 21,3 0,0
    12 -09-1972 12,5 19,8 0,0
    13 -09-1972 12,4 19,0 0,0
    14 -09-1972 11,0 16,5 10,1
    15 -09-1972 9,2 10,4 28,4
    16 -09-1972 8,9 15,2 12,2
    17 -09-1972 9,5 18,8 0,0
    18 -09-1972 12,2 13,8 5,8
    19 -09-1972 9,8 13,1 110,8
    20 -09-1972 9,2 17,2 0,0
    21 -09-1972 10,2 19,2 0,0
    22 -09-1972 11,4 20,9 0,0
    23 -09-1972 10,3 22,0 0,0
    24 -09-1972 12,9 19,2 0,0
    25 -09-1972 11,9 17,2 0,0
    26 -09-1972 9,8 12,9 0,0
    27 -09-1972 7,0 16,5 0,0
    28 -09-1972 9,0 18,2 0,0
    29 -09-1972 10,1 18,2 0,0
    30 -09-1972 11,8 17,7 0,0
    MESE 12,2 18,8 279,3

    1976: 4.9 max a +17.-
    Tornano i dati di Linate! Fresco!
    03 -09-1976 12,0 17,0 5,8
    04 -09-1976 10,0 18,0 0,0

    1977: 18.9 Max +13 e min a +8 Neve sulla mia Carpegna (vetta a mt 1415), il 19 e 20 max a +15.-

    Non male, non male nemmeno a Milano Linate…
    17 -09-1977 9,0 18,0 25,8
    18 -09-1977 9,0 17,0 0,4
    19 -09-1977 10,0 17,0 0,2
    20 -09-1977 7,0 17,0 0,0
    21 -09-1977 8,0 18,0 0,0
    22 -09-1977 9,0 16,0 0,0
    23 -09-1977 7,0 20,0 0,0
    24 -09-1977 6,0 20,0 0,0

    1978: 1.9 min a +8

    Linate c’è:
    01 -09-1978 10,0 24,0 0,0

    1994: 19.9. max +15 e min a +10.-

    Il 16.9 da te niente??? Il 19.9 qui era già sereno…
    16 -09-1994 9,7 15,6 30,0
    17 -09-1994 8,6 22,1 17,6
    18 -09-1994 11,0 18,2 0,0
    19 -09-1994 7,4 20,4 0,0
    20 -09-1994 7,3 21,4 0,0

    1995: 1.9 minima a +8.-
    01 -09-1995 9,0 26,1 0,0
    (ma che secco: agosto appena 14,6 mm!!!)

    1996: 19.9 max a +16

    Settembre fresco il 1996! Ecco Linate in quei giorni:
    19 -09-1996 12,9 15,4 NUVOLOSO 6,8 Pioggia
    20 -09-1996 11,8 15,0 COPERTO 9,0 Pioggia
    21 -09-1996 11,0 16,1 COPERTO 15,8 Pioggia
    22 -09-1996 10,0 15,5 NUVOLOSO 4,4 Pioggia

    2001: 17.9 max a +14.-

    Che differenza! Qui no:
    17 -09-2001 8,1 24,0 POCO NUVOL 0,0
    18 -09-2001 7,3 22,2 POCO NUVOL 0,0
    Ma poi:
    23 -09-2001 14,0 16,2 COPERTO 30,2 Pioggia

    2005: 18.9 tracollo delle temperature:
    il 18 max a +19 con ben 137 mm di pioggia!
    Il 19 max a +16,8 ed il 20.9 max a +17,1

    Linate (le prec. sono di MI-Famagosta):
    15 -09-2005 16,6 30,0 QUASI SERE 0,0
    16 -09-2005 17,4 28,0 NUVOLOSO 0,0
    17 -09-2005 16,0 24,4 POCO NUVOL 15,5 Pioggia-Tem
    18 -09-2005 13,9 17,8 COPERTO 14,5 Pioggia
    19 -09-2005 14,7 20,1 MOLTO NUVO 0,0
    20 -09-2005 15,0 24,1 MOLTO NUVO 0,0





    Gian
    *****
    Gran bel raffronto! e gran bel lavoro!
    ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dai miei quaderni: i primi freddi di settembre

    bella fonte di informazioni che sei Giorgio.

    certo che gli anni 70 erano belli freschi
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •