Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito La neve sugli Annali Idrologici

    Da diversi giorni sto esaminando gli annali idrologici pubblicati sul sito APAT alla ricerca di dati sulla neve fresca dell'area padana. I tabulati sono potenzialmente molto interessanti e cmq consiglio a tutti di perdere un po di tempo per visionarli; le località considerate sono davvero tante e si potrebbe avere un buon quadro nivometrico di un lungo periodo. Perchè ho usato il condizionale? Perchè dopo i primi entusiasmi, hanno cominciato ad evidenziarsi situazioni che purtroppo sminuiscono non poco l'importanza di tali dati; citerò quelle che mi sembrano + significative:

    - confrontando i dati degli annali su località delle quali già possedevo serie storiche di indubbia attendibilità ho trovato quasi sempre dati ampiamente sottostimati, la causa va ricercata quasi sempre nelle modalità di misurazione effettuate spesso una sola volta al giorno ad orario prestabilito ( + magari qualche dimenticanza!)

    - solo dal 1971 e solo per i compartimenti di Parma (bacino Po) e di Venezia (bacini del NE) si è pensato di registrare l'accumulo di neve fresca, accontentandosi per gli altri anni di parametri di dubbia rilevanza, come l'altezza della neve alla fine del mese oppure il 10, il 20 e il 30 ....

    - il compartimento di Bologna (Reno e bacini romagnoli ha rilevato i parametro "neve fresca" solo tra il 1971 e il 1974 (in pratica solo negli anni nei quali in pianura non è nevicato quasi mai!)

    - se poi qualcuno prova a ricostruire serie storiche anno per anno si accorge della mancanza di continuità sulle varie stazioni che scompaiono e ricompaiono (non sempre) nei vari anni....
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  2. #2
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: La neve sugli Annali Idrologici

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Da diversi giorni sto esaminando gli annali idrologici pubblicati sul sito APAT alla ricerca di dati sulla neve fresca dell'area padana. I tabulati sono potenzialmente molto interessanti e cmq consiglio a tutti di perdere un po di tempo per visionarli; le località considerate sono davvero tante e si potrebbe avere un buon quadro nivometrico di un lungo periodo. Perchè ho usato il condizionale? Perchè dopo i primi entusiasmi, hanno cominciato ad evidenziarsi situazioni che purtroppo sminuiscono non poco l'importanza di tali dati; citerò quelle che mi sembrano + significative:

    - confrontando i dati degli annali su località delle quali già possedevo serie storiche di indubbia attendibilità ho trovato quasi sempre dati ampiamente sottostimati, la causa va ricercata quasi sempre nelle modalità di misurazione effettuate spesso una sola volta al giorno ad orario prestabilito ( + magari qualche dimenticanza!)

    - solo dal 1971 e solo per i compartimenti di Parma (bacino Po) e di Venezia (bacini del NE) si è pensato di registrare l'accumulo di neve fresca, accontentandosi per gli altri anni di parametri di dubbia rilevanza, come l'altezza della neve alla fine del mese oppure il 10, il 20 e il 30 ....

    - il compartimento di Bologna (Reno e bacini romagnoli ha rilevato i parametro "neve fresca" solo tra il 1971 e il 1974 (in pratica solo negli anni nei quali in pianura non è nevicato quasi mai!)

    - se poi qualcuno prova a ricostruire serie storiche anno per anno si accorge della mancanza di continuità sulle varie stazioni che scompaiono e ricompaiono (non sempre) nei vari anni....
    questo è un problema che ti feci presente anche qualche tmpo fa ricordi??
    Mi ricordo che rimasi allibito quando vidi che nel febbraio 86 per le località di fano, marotta e senigallia nei giorni 9,10 e 11 misro solo pioggia, quando è strasaputo che tali località in quei giorni finirono sommerse!!!

  3. #3
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La neve sugli Annali Idrologici

    Ma infatti a me viene sempre il dubbio,che la media omm era solo di 38cm circa nel milanese (lasciamo perdere la anomalia del centro fra isole di calore e misurazioni assenti la notte!),per me era di gran lunga maggiore anche nel resto del nord,se penso al pluvio di linate sottostimante...

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La neve sugli Annali Idrologici

    Potreste inserire il link diretto per cortesia?

    #NousAvonsDéjàGagné

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: La neve sugli Annali Idrologici

    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La neve sugli Annali Idrologici

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Mi ricordo che rimasi allibito quando vidi che nel febbraio 86 per le località di fano, marotta e senigallia nei giorni 9,10 e 11 misro solo pioggia, quando è strasaputo che tali località in quei giorni finirono sommerse!!!
    ho consultato pure io per la mia zona e della neve del 6 gennaio 1985

    come si fa a non conteggiare 50 cm di neve?

    bastava scrivere 50*

    Chi sa dove trovare dati degli ultimi 10 anni del bacino dell'Arno?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •