l'unico modo per avere precipitazioni in inverno con una traiettoria della goccia fredda simile a questa è l'avere molto molto freddo in quota.....almeno la -35 per creare un valido gradiente con il suolo penso!!
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Concordo!
E' vero che nessuno può dirlo con certezza, però io penso che sarebbe stata una irruzione piuttosto fredda, ma con poche precipitazioni, relegate esclusivamente al versante adriatico, da Rimini in giù, con nulla al nord, non dimentichiamoci infatti che in tutto il NE i fenomeni sono stati quasi esclusivamente convettivi per contrasto, cosa quasi impossibile in inverno.![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
sono capitate spesso situazioni simili durante l'Inverno, e qui al NE (per NE intendo soprattutto la costa veneta e il triestino) portano e porteranno sempre temporali nevosi, seppur brevi con l'entrata dell'impulso freddo!![]()
Segnalibri