Ieri sera ho ascoltato il tg5 delle 20.Naturalmente indovinate che cosa hanno fatto? Un servizio sull'ondata di maltempo che ha colpito le regioni adriatiche e il sud.Allora la giornalista dice:"piogge battenti e rovesci hanno interessato Marche e Abruzzo,non è andata meglio neanche al sud!"Ma come,non è andata meglio?Sul medio adriatico e al sud aspettano le piogge come una manna dal cielo,su molte zone non piove da tre mesi e tu dici loro che la pioggia è un male?Ma certo che è un male, ovvio,le piante e gli alberi al centro-sud sono in agonia terribile da giorni,su molte zone si è già passati al razionamento idrico,però chi se ne importa vero?Il sole va sempre bene e fa sempre contenti tutti,vero?Scusate,di cosa stavamo parlando,di educazione ambientale?Ah,be se x voi educazione ambientale vuoldire solo mostrare le conferenze in cui Al Gore mostra la catastrofe imminente se non si riducono i gas serra,allora scusate ma non sono affatto d'accordo.Cari media se volete fare educazione ambnetale allora insegnate alla gente che la pioggia in una terra così penalizzata dalcambiamento climatico come l'Italia,è importantissima,insegnategli che il nemico è l'anticiclone non la perturbazione,spiegate loro che il sole non fa solo bene.Mi domando a volte:ma dove andremo a finire?