Risultati da 1 a 6 di 6

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Settembre proseguirà stabile ma fresco

    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=16199

    Settembre proseguirà stabile ma fresco

    di Aldo Meschiari
    L'Italia si troverà tra due fuochi. Mentre la goccia fredda di origine artica si estinguerà verso est, continueranno ad affluire sulle nostra penisola refoli freschi nord-orientali collegati ad una nuova saccatura, che manterranno i valori termici soprattutto notturni e mattutini freschi. Il tempo andrà stabilizzandosi per l'azione anticiclonica delle Azzorre.


    Continuerà il flusso fresco nord-orientale sulle regioni adriatiche, come si vede dalla multi. Da ovest avanzerà invece l'anticiclone delle Azzorre. Le giornate saranno dunque stabili, le nottate e le mattinate fresche. Rielaborazione grafica di Aldo Meschiari. Fonte: www.meteogiornale.it/mappe.

    Prima di iniziare la nostra consueta disanima della tendenza meteo dei prossimi 7-10 giorni, permettetemi una breve introduzione sul modo di fare previsioni nell'era dei supercalcolatori e dei modelli numerico-previsionali.
    Sappiamo tutti ormai che l'atmosfera è un sistema complesso e soprattutto caotico. Ma il caos a cui si allude non è certo il disordine totale delle possibilità infinite. Se è vero che la prevedibilità dell'evoluzione barica troposferica dipende in modo molto sensibile dai dati iniziali, tant'è che minime variazioni possono provocare mutamenti sostanziali nell'evoluzione meteo, bisogna però anche dire che tali cambiamenti avvengono entro un range di possibilità. Ciò significa che l'evoluzione meteo non può "andarsene" dove vuole, ma deve seguire comunque certi "sentieri" obbligati. Si parla così di caos deterministico.
    Per attenuare questo range di possibilità , anche molto diverse tra loro, i modelli usano il metodo ensemble; inoltre è opportuno eseguire un confronto tra i principali modelli per cercare di evidenziare il percorso più probabile (vedi le Multimodel MTG). Ma anche questo non basta: ci vuole esperienza, professionalità e molto intuito.
    Questa lunga prefazione, spero non troppo noiosa, è necessaria per capire che soprattutto nel lungo termine la tendenza va individuata dopo un'approfondita analisi dei modelli e delle loro medie predittive. Ecco che, per venire alla linea di tendenza per il prossimo periodo, sembra che settembre voglia proseguire in modo sostanzialmente stabile ma molto mite, se non fresco.
    Se osserviamo infatti la multi qui riprodotta, vedremo all'altezza di 500 hPa la configurazione media per il periodo 10-12 settembre.
    Ad ovest avanza in modo imperioso l'anticiclone delle Azzorre che sbarrerà la strada al flusso perturbato occidentale, almeno per una settimana. Ciò significa che i cicloni atlantici saranno costretti a superare l'ostacolo risalendo lungo il bordo del promontorio anticiclonico verso latitudini molto elevate. L'Europa occidentale vivrà un periodo di stabilità. Ad est invece si ripresenta una nuova saccatura artica, simile a questa che ha appena colpito il nostro paese. Questa volta tale onda ciclonica sembra incapace di bucare in modo vigoroso il muro anticiclonico azzorriano, e quindi dovrebbe interrompere la sua azione proprio ai confini dell'Italia. È però molto probabile che le regioni adriatiche possano di nuovo risentire del suo fresco soffio nord-orientale.
    Insomma ci aspetta un periodo sostanzialmente stabile, con maggiore soleggiamento e valori pressori più alti al nord-ovest e sulle regioni tirreniche, mentre l'est e le regioni adriatiche continueranno a rimanere sotto il flusso moderato di venti freschi da nord-est.
    Ciò significherà belle giornate su tutto il paese, ma molto piacevoli dal punto di vista termico. Anzi farà fresco la notte e il mattino, con valori anche sotto media in modo diffuso. Le massime poi ritorneranno sopra i 25°C un po' dappertutto, ma senza punte di caldo eccessive.
    Per le vere piogge autunnali, quelle che provengono dall'Atlantico e portano peggioramenti organizzati in grado di colpire per più giorni tutto il paese ci sarà da aspettare la metà del mese.

    Aldo Meschiari - Nuovo forum, nuovo sito: www.mtgforum.it

  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre proseguirà stabile ma fresco

    Aldo, io leggo ancora molta indecisione tra i modelli..
    Basta analizzare le ultime emissioni GFS..
    Un continuo balletto west/est.
    Tutti affermano che con una QBO come quella che stiamo registrando la via orientale sarà quasi inevitabile...
    Io che di indici teleconnettivi, e non solo, capisco davvero poco/nulla, preferisco ancora aspettare qualche giorno










    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    Tony
    Ospite

    Predefinito Re: Settembre proseguirà stabile ma fresco

    molto danno le azzorre voi che ne pensate???

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,267
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre proseguirà stabile ma fresco

    Ciao Aldo, concordo con la tua analisi:

    non escluderei un interessamento precipitativo del sud est del paese (Puglia in primis), per il resto bel tempo per tutti e fresco per il lato adriatico.

    Potrebbe essere il primo mese sottomedia anche per la mia zona!!!!


    saluti

  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre proseguirà stabile ma fresco

    we ciao for !!!



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre proseguirà stabile ma fresco

    ciao FOr

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •