Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    nuvoloso I cieli dello Stivale: OMEGA britannica,grande Nord sempre PROTAGONISTA.

    Gli Inglesi sono famosi in tutto il mondo non solo per il loro umorismo a denti stretti,o per la classica tazzina di the,ma anche per la loro passione nei riguardi della meteorologia,argomento onnipresente dalle sponde del Tamigi alle colline della Scozia e,se una ragione ci fosse,quest’anno sarebbe senz’altro più che giustificata,dato che da qualche tempo i loro territori sono il centro motore attorno al quale scorre tutta la cinghia della circolazione atmosferica in ambito euro atlantico.

    Per tutta l’estate oppresse da una profonda e cocciuta depressione,le Isole Britanniche sono ancora oggi protagoniste del tempo europeo ma per il motivo inverso,ossia per una ostinata cellula anticiclonica di lontana matrice azzorriana.

    Se la configurazione estiva sospingeva sull’Europa centro orientale e sull’Italia centro meridionale un pauroso flusso di correnti torride,pescate dal nord africa,che alimentavano senza tregua il tanto temuto “gobbo”,quella attuale raschia imponenti masse di aria fredda di origine artico scandinava,spingendola vigorosamente verso quelle stesse zone.Insomma un’immagine singolarmente speculare,quasi un negativo fotografico.

    Una siffatta situazione,definibile come il più classico dei blocchi ad omega ad assi verticali,ha generalmente tutti i requisiti per una discreta stazionarietà e il range entro il quale l’elastico del getto modificherà le configurazioni bariche,sarà alquanto modesto,il che significa,in parole povere,che il tempo rimarrà sugli attuali connotati almeno fino a mercoledì prossimo.

    Modellistica centrata per le 12.00 di lunedì 10 settembre.





    Tendenza per i prossimi giorni:

    Venerdi e sabato:
    Sui versanti occidentali della Penisola e sulla Sardegna il sole prevarrà quasi sempre sui temporanei banchi nuvolosi di passaggio portati da nord.
    Sui settori orientali e sul NE transito di banchi nuvolosi alternati ad ampi spazi di cielo sereno e limpido, addensamenti maggiori solo su Alto Adige,rilievi di confine centro orientali,dorsale appenninica e estreme regioni meridionali,ma senza fenomeni degni di nota a parte qualche breve piovasco possibile sulla Puglia settentrionale,Calabria appenninica e nord Sicilia,più probabile venerdi e sabato.
    Venti deboli a rotazione oraria sul golfo Ligure,deboli in val Padana,moderato settentrionali sugli altri settori e in alta montagna,mari poco mosso i bacini occidentali,mossi localmente molto mossi quelli orientali e lo Ionio al largo,temperature in lenta ripresa.

    Domenica e lunedì qualche banco nuvoloso ad alta quota in transito sulle regioni del Nord ma in un contesto generalmente soleggiato,soliti annuvolamenti su Alto Adige e dorsale appenninica e monti della Sicilia ma senza fenomeni degni di nota,sole sulla Sardegna,venti deboli settentrionali o di brezza,temperature il lenta ripresa ovunque,con valori che si riporteranno intorno alle medie del periodo.

    Tendenza per martedì:aumento della nuvolosità sul NE e sui versanti orientali della Penisola,con acquazzoni sparsi possibili,ma più probabili sull’Alto Adige,rilievi di confine con l’Austria e in mare aperto su Adriatico e Tirreno centro meridionale (da confermare).

    Analisi sinottico satellitare relativa alle 16.30 di giovedì.


    E,dulcis in fundo,ecco l’onda orografica che dipinge un tramonto spettacolare sulla città di Milano:


    Saluti a tutti,Luca
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di Antonello A.
    Data Registrazione
    06/02/07
    Località
    Atessa (CH)
    Età
    41
    Messaggi
    143
    Menzionato
    0 Post(s)

    Wink Re: I cieli dello Stivale: OMEGA britannica,grande Nord sempre PROTAGONISTA.

    Ciao Luca! Prospettive ancora interessanti quindi per il medio periodo... i modelli potrebbero ulteriormente migliorare verso un nuovo affondo freddo ( come si nota anche nella carta Reading da te postata). Speriamo! Un saluto!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •