Cambio della guardaia stamane del modello americano.
Se ieri ipotizzava una rottura per la metà del mese, ora questa sembra essere spostata ancora più avanti e con caratteristiche diverse: non più discese fredde ma qualcosa di più produttivo dal punto di vista delle precipitazioni.
Credo che, tolti i piccoli disturbi di martedì e mercoledì sulle adriatiche, ci toccheranno almeno 10 gg di alta pressione.
Non è un'anomalia per il periodo, ma è sicuramente una iattura per le riserve idriche.
La stessa lettura la fanno gli spaghi.
Ecco l'hp che ci protegge:
Ed ecco l'ipotetico cambio:
Ed ecco gli spaghi:
![]()
Segnalibri