Cambio della guardaia stamane del modello americano.
Se ieri ipotizzava una rottura per la metà del mese, ora questa sembra essere spostata ancora più avanti e con caratteristiche diverse: non più discese fredde ma qualcosa di più produttivo dal punto di vista delle precipitazioni.
Credo che, tolti i piccoli disturbi di martedì e mercoledì sulle adriatiche, ci toccheranno almeno 10 gg di alta pressione.
Non è un'anomalia per il periodo, ma è sicuramente una iattura per le riserve idriche.
La stessa lettura la fanno gli spaghi.
Ecco l'hp che ci protegge:
Ed ecco l'ipotetico cambio:
Ed ecco gli spaghi:
![]()
Anche Reading vede la prossima goccetta traslara al piu' verso NE, con influienza marginale dunque dell'alto e forse medio Adriatico: unica differenza rispetto a GFS e' almeno l'ipotesi di un cavetto durante il fine settimana prossima, con forse qualche prp (seppur non eclatanti) al Nord e a seguire lunedi' forse l'alto Adriatrico:
Nel dettaglio:
Complessivamente brutte anche Reading comunque, con nel lungo nuovamente l'HP della Azzorre che pare tornare prepotentemente verso E !
![]()
Sempre la solita "sega", perdonate il termine.
Dov'è la vera stagione autunnale.... ????
Butta male anche quest'anno.....![]()
Miiii oh ... Già si leggono dei De Profundis al 7 settembre?![]()
Comunque i ragazzi del comitato scientifico mi sembra si siano espressi, a livello di tendenza, abbastanza chiaramente, pur con tutta la prudenza del caso.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non c'è nulla di strano, quasi sempre dopo un Agosto piovoso segue un Settembre secco, probabilmente riprenderanno le precipitazioni verso fine mese inizi di Ottobre, poi potrebbe seguire un periodo più stabile e freddo fino a fine Ottobre, quindi di nuovo mite con grosse precipitazioni al N e alto Tirreno a cavallo del mese di Novembre
![]()
Piovoso dove?
oppure, per il sud:
http://www.consorzio.fg.it/LivelloDi...lloOcchito.htm
Ha ragione Gubbiomet: servono piogge. Tante, e in tempi brevi. Molto brevi.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Neanche in tutto il nord è stato piovoso agosto, comunque....
Io ad esempio ho avuto un accumulo di 17,6 mm.![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri