Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ci si può illudere per un inversione di tendenza? + saluti

    Buone vacanze Giorgio

  2. #12
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: Ci si può illudere per un inversione di tendenza? + saluti

    un saluto anche a te

  3. #13
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: Ci si può illudere per un inversione di tendenza? + saluti

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Buone vacanze Giorgio
    un saluto anche a forever

  4. #14
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ci si può illudere per un inversione di tendenza? + saluti

    è da Maggio che le anomalie si son contenute un pò ovunque, specie in Europa

    ora c'è solo da attendersi il mese diffusamente sottomedia un pò ovunque per averne la certezza ufficiale, oltre che ovviamente un proseguio più normale

    le decadi sottomedia son tornate e anche numerose


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #15
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ci si può illudere per un inversione di tendenza? + saluti

    Tornando al topic direi che la situazione è molto complessa...

    è importante che si argini la situazione mondiale di surriscaldamento che soprattutto nel primo quadrimestre del 2007 ha portato record continui e che sta portando il 2007 ad essere l'anno più caldo di sempre.

    Se, come pare, le anomalie globali saranno meno marcate, chiaramente anche le nostre zone prima o poi rientreranno nei ranghi, sempre più sopra media che sotto ovviamente, ma non con anomalie pazzesche come negli ultimi 10 mesi.

    Nella nostra zona neppure agosto è stato sottomedia, spero in settembre, ma viste le utlime proiezioni non ne sono sicuro.

    Io firmerei per questa situazione in un anno:

    7 mesi sopramedia oltre 1°
    3 mesi tra -1° e +1°
    2 mesi sotto -1°

    data la situazione attuale e che si prospetta sarebbe ottimo.

    Piuttosto sono curioso di vedere che inverno sarà col polo nord ridotto ormai ad un cubetto di ghiaccio!!!
    Sarà un ottimo banco di prova per valutare gli inverni che verranno, visto che alla perdita quasi totale dei ghiacci estivi al polo dovremmo farci l'abitudine.


    saluti

  6. #16
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ci si può illudere per un inversione di tendenza? + saluti

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Tornando al topic direi che la situazione è molto complessa...

    è importante che si argini la situazione mondiale di surriscaldamento che soprattutto nel primo quadrimestre del 2007 ha portato record continui e che sta portando il 2007 ad essere l'anno più caldo di sempre.

    Se, come pare, le anomalie globali saranno meno marcate, chiaramente anche le nostre zone prima o poi rientreranno nei ranghi, sempre più sopra media che sotto ovviamente, ma non con anomalie pazzesche come negli ultimi 10 mesi.

    Nella nostra zona neppure agosto è stato sottomedia, spero in settembre, ma viste le utlime proiezioni non ne sono sicuro.

    Io firmerei per questa situazione in un anno:

    7 mesi sopramedia oltre 1°
    3 mesi tra -1° e +1°
    2 mesi sotto -1°

    data la situazione attuale e che si prospetta sarebbe ottimo.

    Piuttosto sono curioso di vedere che inverno sarà col polo nord ridotto ormai ad un cubetto di ghiaccio!!!
    Sarà un ottimo banco di prova per valutare gli inverni che verranno, visto che alla perdita quasi totale dei ghiacci estivi al polo dovremmo farci l'abitudine.


    saluti
    Ciao For!!

    Assai preoccupante la situazione nei mari polari artici, dici bene.
    È pur vero, cmq, che dopo l'ultimo minimo di estensione glaciale avvenuto a fine estate 2005, seguì un inverno niente male (e se vivessi in Ucraina o in Ungheria, avrei detto inverno spettacolare!), forse da apprezzare ancora di più ora, dopo l'assurda stagione "invernale" 2006/07.

    In tutta Europa la stagione settembre 2006-maggio 2007 (ma se non fosse stato per agosto 2006, potremmo partire tranquillamente da giugno 2006: e si fa 1 anno esatto!!) è stata qualcosa di incredibilmente pazzesco, termicamente nemmeno paragonabile (secondo me) a quanto sia mai avvenuto da secoli.

    A Lugano: 9 mesi consecutivi (sett-06 - mag.07) con scarti termici positivi sempre superiori (a volte di molto) alla deviazione standard!!!

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #17
    Brezza leggera L'avatar di nemo65
    Data Registrazione
    09/01/07
    Località
    tarquinia vt
    Età
    60
    Messaggi
    272
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ci si può illudere per un inversione di tendenza? + saluti

    Ciao,
    io sono appena tornato dalle vacanze in trentino (Peio), in settimana ho
    anche visto anche la neve e preso gran freddo;

    per quel che riguarda il tirreno quest'anno è stato più freddo risetto l'anno scorso, almeno per quel che riguarda Montalto: al massimo l'ho visto a +24, l'anno scorso era arrivato a +28... spero sia indice di un ritorno alla norma, basta anomalie positive!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •