Visualizza Risultati Sondaggio: A quando la prima neve in pianura al Nord?

Partecipanti
198. Non puoi votare in questo sondaggio
  • prima di novembre

    2 1.01%
  • prima metà di novembre

    11 5.56%
  • seconda metà di novembre

    30 15.15%
  • prima metà di dicembre

    51 25.76%
  • seconda metà di dicembre

    34 17.17%
  • prima metà di gennaio

    10 5.05%
  • seconda metà di gennaio

    10 5.05%
  • prima metà di febbraio

    1 0.51%
  • seconda emtà di febbraio

    1 0.51%
  • prima metà di marzo

    0 0%
  • dopo metà marzo

    2 1.01%
  • mai

    46 23.23%
Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 119
  1. #71
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A quando la prima neve in pianura al nord nell'inverno 2007-08?

    prima metà di Dicembre...

  2. #72
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: A quando la prima neve in pianura al nord nell'inverno 2007-08?

    Secondo me la prima metà di dicembre
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  3. #73
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,131
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: A quando la prima neve in pianura al nord nell'inverno 2007-08?

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Ma scusa un giorno e' nevicato l'anno scorso in pianura
    Ho già capito qual è il giorno di cui stai parlando:25-26 gennaio 2007.
    Una delle più grandi inc**ate meteo della mia vita assieme al 26-27 Gennaio 2006.
    Tutti e ripeto tutti i siti meteo prevedevano "qualche fiocco di neve anche in pianura e nevicate più importanti sull'Emilia-Romagna",sia meteolive che metoegiornale,erano tutti d'accordo,specificando nevicate più importanti sull'Emilia Romagna.Anche meteonemonti,il portale meteo dell'emilia-romagna prevedeva:"neve possibile anche in painura,più probabile sulla fascia pedemontana,ma possibile ovunque".
    Allora la sera del 24 vado a letto convinto di svegliarmi il giorno dopo con la neve;e invece:piove.Continuerà a piovere fino alle 10,poi il cielo rimarrà nuvoloso fino al primo pomeriggio(al che continuavo a sperare),poi si fa largo un sole inutile,che rimarrà anche il giorno successivo.
    Che giornate orribili che furono
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #74
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: A quando la prima neve in pianura al nord nell'inverno 2007-08?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ho già capito qual è il giorno di cui stai parlando:25-26 gennaio 2007.
    Una delle più grandi inc**ate meteo della mia vita assieme al 26-27 Gennaio 2006.
    Tutti e ripeto tutti i siti meteo prevedevano "qualche fiocco di neve anche in pianura e nevicate più importanti sull'Emilia-Romagna",sia meteolive che metoegiornale,erano tutti d'accordo,specificando nevicate più importanti sull'Emilia Romagna.Anche meteonemonti,il portale meteo dell'emilia-romagna prevedeva:"neve possibile anche in painura,più probabile sulla fascia pedemontana,ma possibile ovunque".
    Allora la sera del 24 vado a letto convinto di svegliarmi il giorno dopo con la neve;e invece:piove.Continuerà a piovere fino alle 10,poi il cielo rimarrà nuvoloso fino al primo pomeriggio(al che continuavo a sperare),poi si fa largo un sole inutile,che rimarrà anche il giorno successivo.
    Che giornate orribili che furono
    Beh, ma la previsione diceva "neve possibile anche in painura,più probabile sulla fascia pedemontana,ma possibile ovunque".
    Magari non da te ma da altre parti ha nevicato

    Cmq io ricordo che ******* di ****, qualche giorno prima dell'evento, prevedeva addirittura per Milano -3/-1 come estremi, roba da Burian )O/O(
    Invece nemmeno scesi sotto lo zero durante la nevicata.
    Però a tutt'oggi ritorno a pensare che anche in un inverno penoso come quello scorso si sia riusciti a vedere la neve praticamente nell'unico vero episodio invernale, è per questo che rimango fiducioso per il prossimo

  5. #75
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,131
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: A quando la prima neve in pianura al nord nell'inverno 2007-08?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Beh, ma la previsione diceva "neve possibile anche in painura,più probabile sulla fascia pedemontana,ma possibile ovunque".
    Magari non da te ma da altre parti ha nevicato

    Cmq io ricordo che ******* di ****, qualche giorno prima dell'evento, prevedeva addirittura per Milano -3/-1 come estremi, roba da Burian )O/O(
    Invece nemmeno scesi sotto lo zero durante la nevicata.
    Però a tutt'oggi ritorno a pensare che anche in un inverno penoso come quello scorso si sia riusciti a vedere la neve praticamente nell'unico vero episodio invernale, è per questo che rimango fiducioso per il prossimo
    Ma da te è arrivata la neve in quell'episodio?
    Hai anche fatto qualche cm di accumulo?
    E comunque solo meteonemonti ha detto possibile anche in painura,per gli altri la neve in Emilia Romagna in quei giorni era già una certezza,praticamente.
    Invece alla fine ci ha beccato di più meteonemonti.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #76
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: A quando la prima neve in pianura al nord nell'inverno 2007-08?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma da te è arrivata la neve in quell'episodio?
    Hai anche fatto qualche cm di accumulo?
    E comunque solo meteonemonti ha detto possibile anche in painura,per gli altri la neve in Emilia Romagna in quei giorni era già una certezza,praticamente.
    Invece alla fine ci ha beccato di più meteonemonti.
    Si, aveva cominciato a nevicare la mattina con +3.5° poi nel tardo pomeriggio ha cominciato a nevicare un pò più intensamente e la temperatura è scesa dapprima a +1°, poi in tarda serata e nottata nel momento migliore è scesa a +0.3°... in totale 1cm

  7. #77
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,131
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: A quando la prima neve in pianura al nord nell'inverno 2007-08?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Si, aveva cominciato a nevicare la mattina con +3.5° poi nel tardo pomeriggio ha cominciato a nevicare un pò più intensamente e la temperatura è scesa dapprima a +1°, poi in tarda serata e nottata nel momento migliore è scesa a +0.3°... in totale 1cm
    Meglio che niente.
    COmunque si è vero,qui in Emilia Romagna qualcuno la neve con accumulo l'ha vista.
    Mi ricordo che ad esempio il 26 gennaio simo 89 ha visto una bella nevicata da 2,5 cm nel pomeriggio-sera del 26 quindi non è andata male per tutti alla fine
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #78
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A quando la prima neve in pianura al nord nell'inverno 2007-08?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Si, aveva cominciato a nevicare la mattina con +3.5° poi nel tardo pomeriggio ha cominciato a nevicare un pò più intensamente e la temperatura è scesa dapprima a +1°, poi in tarda serata e nottata nel momento migliore è scesa a +0.3°... in totale 1cm
    Anche da me accumulo misero di circa 2 cm.

    Mi ricordo che il giorno prima mi preoccupai di avere le precipitazioni, mentre per quanto riguarda la temperatura ero sicuro che non ci fossero problemi.

    Invece le precipitazioni furono discrete ma l'aria fredda stento ad arrivare.

    Infatti a 800 Mt. c'erano circa 10 cm.

    Che rabbia

    Situazione a 800 Mt.


  9. #79
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: A quando la prima neve in pianura al nord nell'inverno 2007-08?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ho già capito qual è il giorno di cui stai parlando:25-26 gennaio 2007.
    Una delle più grandi inc**ate meteo della mia vita assieme al 26-27 Gennaio 2006.
    Tutti e ripeto tutti i siti meteo prevedevano "qualche fiocco di neve anche in pianura e nevicate più importanti sull'Emilia-Romagna",sia meteolive che metoegiornale,erano tutti d'accordo,specificando nevicate più importanti sull'Emilia Romagna.Anche meteonemonti,il portale meteo dell'emilia-romagna prevedeva:"neve possibile anche in painura,più probabile sulla fascia pedemontana,ma possibile ovunque".
    Allora la sera del 24 vado a letto convinto di svegliarmi il giorno dopo con la neve;e invece:piove.Continuerà a piovere fino alle 10,poi il cielo rimarrà nuvoloso fino al primo pomeriggio(al che continuavo a sperare),poi si fa largo un sole inutile,che rimarrà anche il giorno successivo.
    Che giornate orribili che furono


    Comunque, al massimo, si parlava di qualche centimetro (1-3).... Non è che ci siamo persi chissà cosa.... Io, qui ,da me, lo scorso inverno ho visto solo fiocchi frammisti all'acqua....

  10. #80
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: A quando la prima neve in pianura al nord nell'inverno 2007-08?

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Anche da me accumulo misero di circa 2 cm.

    Mi ricordo che il giorno prima mi preoccupai di avere le precipitazioni, mentre per quanto riguarda la temperatura ero sicuro che non ci fossero problemi.

    Invece le precipitazioni furono discrete ma l'aria fredda stento ad arrivare.

    Infatti a 800 Mt. c'erano circa 10 cm.

    Che rabbia

    Situazione a 800 Mt.

    Quello in foto sei tu?
    Mi sembra di aver già visto quella faccia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •